Caricamento...

Bruniccio

Definizione della parola Bruniccio

Ultimi cercati: Chi 3 - Ideogramma - Idrografico - Temporeggiare - Anacardio

Definizione di Bruniccio

Bruniccio

[bru-nìc-cio] agg. ( pl.m. -ci f. -ce) [bru-nìc-cio] agg. ( pl.m. -ci f. -ce)
Di colore che tende al cupo a. 1865
888     0

Altri termini

Pituita

Anat. Catarro, muco nasale, pus, in partic. quello emesso con lo sputo o col vomito sec. XVI...
Definizione completa

Accatastare 2

Iscrivere un immobile al catasto: a. un fabbricato sec. XIV...
Definizione completa

Intermolecolare

Chim., fis. Che esercita la sua azione tra due o più molecole a. 1914...
Definizione completa

Peritoneo

Anat. Membrana sierosa che riveste le pareti dell'addome e che si piega su se stessa per avvolgere i visceri sec...
Definizione completa

Dolomitizzazione

Geol. Processo di trasformazione delle rocce calcaree in dolomie a. 1848...
Definizione completa

Irrisorio

1 Che esprime irrisione, dileggio: atteggiamento i. 2 Che sembra una beffa, tanto è inadeguato: compenso i....
Definizione completa

Gelo

1 Freddo particolarmente intenso, da far solidificare l'acqua: è venuto il g....
Definizione completa

Disincagliare

V.tr. [sogg-v-arg] mar. Liberare un'imbarcazione da un incaglio ~fig. liberare qlco. da un ostacolo: d. le trattative disincagliarsi v...
Definizione completa

Paladino

1 Cavaliere di alta nobiltà e valore che viveva alla corte di Carlo Magno e lo accompagnava in guerra, ampiamente...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti