Caricamento...

Incapacità

Definizione della parola Incapacità

Ultimi cercati: Cessare - Rappresentativo - Stilobate - Invincibile - Colatura

Definizione di Incapacità

Incapacità

[in-ca-pa-ci-tà] s.f. inv. [in-ca-pa-ci-tà] s.f. inv.
1 Mancanza di attitudine, di disposizione a fare qlco.: i. di apprendere 2 Mancanza di capacità, di competenza nel proprio lavoro 3 dir. Mancanza della capacità giuridica di agire sec. XVI
712     0

Altri termini

Incolto

Agg. 1 Non coltivato, selvatico 2 fig. Trasandato, disordinato: barba, capigliatura i. 3 fig. Privo di cultura, di istruzione s...
Definizione completa

Dondolamento

Oscillazione, ondeggiamento a. 1869...
Definizione completa

Perlinguale

Farm. Relativo all'assorbimento di alcuni farmaci, che avviene attraverso la mucosa linguale e il pavimento della bocca: gocce per uso...
Definizione completa

Dettagliato

Particolareggiato, circostanziato, minuzioso: resoconto d.avv. dettagliatamente, con minuzia, precisione sec. XVIII...
Definizione completa

Lanciafiamme

Arma che proietta sostanze incendiarie che si infiammano a contatto con l'aria a. 1918...
Definizione completa

Radicolite

Med. Infiammazione delle radici spinali a. 1935...
Definizione completa

Rimodernare

V.tr. [sogg-v-arg] Far diventare qlco. moderno o più moderno SIN rinnovare: r. la casa...
Definizione completa

Schizzata

Il gesto di schizzare...
Definizione completa

Oscurantismo

Atteggiamento di opposizione a ogni forma di progresso, spec. sociale, di costume sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti