Caricamento...

Incapacità

Definizione della parola Incapacità

Ultimi cercati: Buonumore - Ducale - Imborghesito - Iscrivere - Idracido

Definizione di Incapacità

Incapacità

[in-ca-pa-ci-tà] s.f. inv. [in-ca-pa-ci-tà] s.f. inv.
1 Mancanza di attitudine, di disposizione a fare qlco.: i. di apprendere 2 Mancanza di capacità, di competenza nel proprio lavoro 3 dir. Mancanza della capacità giuridica di agire sec. XVI
676     0

Altri termini

Eccentricità

1 Non coincidenza dei centri...
Definizione completa

Obiettivo

Agg. 1 Esente da pregiudizi, passioni, interessi soggettivi SIN imparziale, spassionato: giudizio o....
Definizione completa

Dirigenza

1 (solo sing.) Funzione di direzione 2 Complesso di dirigenti di un partito, di un ente o di un'azienda:...
Definizione completa

Sauro

Agg. Di mantello equino di colore biondo o rossastro...
Definizione completa

Asseverare

Affermare qlco. con autorevolezza SIN asserire, sostenere sec. XIV...
Definizione completa

Appellabile

Dir. Soggetto al ricorso in appello: sentenza a. sec. XVII...
Definizione completa

Occhieggiare

V.tr. [sogg-v-arg] Guardare qlcu. o qlco. di tanto in tanto, con ammirazione o desiderio: o. le vetrine v.intr...
Definizione completa

Estivo

Dell'estate: mesi e....
Definizione completa

Frammezzare

Mettere qlco. in mezzo ad altro, anche in senso fig. sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti