Caricamento...

Incapacità

Definizione della parola Incapacità

Ultimi cercati: Buonumore - Cessare - Iscrivere - Colatura - Curatolo

Definizione di Incapacità

Incapacità

[in-ca-pa-ci-tà] s.f. inv. [in-ca-pa-ci-tà] s.f. inv.
1 Mancanza di attitudine, di disposizione a fare qlco.: i. di apprendere 2 Mancanza di capacità, di competenza nel proprio lavoro 3 dir. Mancanza della capacità giuridica di agire sec. XVI
731     0

Altri termini

Cocchiere

Conducente di carrozze di uso pubblico o privato sec. XVI...
Definizione completa

Ilozoismo

Filos. Concezione della materia come un tutto animato e vivente, propria dei filosofi della scuola di Mileto (VI sec. a...
Definizione completa

Impellicciato 2

Impiallacciato sec. XVIII...
Definizione completa

Inglorioso

Privo di gloria, disonorevole: fare una fine i.avv. ingloriosamente, in modo i. sec. XVI...
Definizione completa

Zelante

Agg. Che compie con zelo, sollecitudine il proprio dovere: studente z....
Definizione completa

Sfarzo

Ostentazione di lusso, di eleganza e di ricchezza sec. XVII...
Definizione completa

Capitombolo

1 Caduta con il capo all'ingiù SIN ruzzolone: hai fatto un bel c.! 2 fig. Crollo, rovina: c. finanziario sec...
Definizione completa

Risollevare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Sollevare di nuovo qlco. 2 fig. Confortare qlcu., ricreare la mente, lo spirito [sogg-v-arg-prep.arg] fig...
Definizione completa

Filosofico

Proprio della filosofia o del filosofoavv. filosoficamente 1. Con valore frasale, dal punto di vista f.: impostare un argomento...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti