Caricamento...

Ponticello

Definizione della parola Ponticello

Ultimi cercati: Bardiglio - Follicolite - Ramolaccio - Riposto - Pisolino

Definizione di Ponticello

Ponticello

[pon-ti-cèl-lo] s.m. [pon-ti-cèl-lo] s.m.
1 mus. Tavoletta di legno munita di intaccature, che negli strumenti ad arco tiene sollevate le corde 2 Il tratto curvo della montatura degli occhiali che collega i due cerchi con le lenti 3 elettr. Elemento mobile che collega due punti di un circuito elettrico sec. XIV
733     0

Altri termini

Fumare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] 1 Detto di soggetto umano, essere dedito al fumo f. come un turco, moltissimo 2...
Definizione completa

Lacunare

Scomparto incassato di un soffitto o di una volta, ricco di ornamenti e decorazioni SIN cassettone sec. XIV...
Definizione completa

Immemorabile

Che non può essere ricordato tanto è antico, remoto: da tempo i. sec. XVI...
Definizione completa

Ventre

1 Cavità del corpo umano o animale contenente lo stomaco e l'intestino...
Definizione completa

Riunito

Agg. Associato: ospedali r. s.m. Negli studi dentistici, blocco comprendente la poltrona su cui siede il paziente e la...
Definizione completa

Inoltrare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Avviare qlco. o qlcu. a una determinata destinazione: i. la posta al nuovo indirizzo...
Definizione completa

Barcaccia

1 Barca di servizio sulle navi mercantili 2 Palco di proscenio più grande degli altri sec. XVI...
Definizione completa

Fotolitografia

Tip. Tecnica di stampa basata sulla trasposizione di immagini fotografiche su matrici di pietra o di metallo a. 1865...
Definizione completa

Muciparo

1 biol. Che secerne muco: ghiandola m. 2 bot. Che produce mucillagine: cellula m. a. 1958...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti