Ponticello
Definizione della parola Ponticello
Ultimi cercati: Fasometro - Protestare - Sperduto - Zerovalente - Abbassamento
Definizione di Ponticello
Ponticello
[pon-ti-cèl-lo] s.m. [pon-ti-cèl-lo] s.m.
1 mus. Tavoletta di legno munita di intaccature, che negli strumenti ad arco tiene sollevate le corde 2 Il tratto curvo della montatura degli occhiali che collega i due cerchi con le lenti 3 elettr. Elemento mobile che collega due punti di un circuito elettrico sec. XIV
Altri termini
Sottobraccio
Con il braccio infilato tra il braccio e il fianco di qlcu. SIN a braccetto: prendere qlcu. s. portare, reggere...
Definizione completa
Investire
V.tr. [sogg-v-arg] Colpire qlcu. o qlco. con violenza: la mareggiata ha investito le coste...
Definizione completa
Macroclima
Geogr. Insieme dei fenomeni climatici relativi a una vasta zona a. 1957...
Definizione completa
Trimestrale
1 Che si fa o avviene ogni tre mesi: rivista t. 2 Della durata di tre mesi: corso t. a...
Definizione completa
Colonizzatore
Agg. Che colonizza: esercito c. s.m. (anche al f.) Nel sign. dell'agg.: l'arrivo dei c. a. 1861...
Definizione completa
Genzianella
Pianta erbacea perenne con fiore azzurro, diffusa nei pascoli montani, usata per preparare liquori a. 1833...
Definizione completa
Anaglifo
1 archeol. Oggetto scavato in rilievo o cesellato 2 foto. Speciale riproduzione a stampa di due immagini dello stesso soggetto...
Definizione completa
Accedere
1 Raggiungere un luogo ed entrarvi: da qui si accede alla tenuta 2 fig. Avere accesso a un corso, a...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488