Caricamento...

Ponticello

Definizione della parola Ponticello

Ultimi cercati: Sciarpa - Sovente - Sperduto - Scolopendra - Bastonata

Definizione di Ponticello

Ponticello

[pon-ti-cèl-lo] s.m. [pon-ti-cèl-lo] s.m.
1 mus. Tavoletta di legno munita di intaccature, che negli strumenti ad arco tiene sollevate le corde 2 Il tratto curvo della montatura degli occhiali che collega i due cerchi con le lenti 3 elettr. Elemento mobile che collega due punti di un circuito elettrico sec. XIV
778     0

Altri termini

Germe

1 biol. Stadio iniziale di sviluppo dell'embrione...
Definizione completa

Croupier

Nelle case da gioco, chi tiene il banco a. 1892...
Definizione completa

Spia

1 Chi è incaricato da organi ufficiali o superiori di ottenere e riferire informazioni a scopo di prevenzione, di sorveglianza...
Definizione completa

Etichettatura

Applicazione di etichette a. 1956...
Definizione completa

Costipazione

1 Compressione, perdita naturale di volume di un terreno 2 med. Stitichezza...
Definizione completa

Commensale

1 (anche f.) Compagno di tavola SIN convitato 2 biol. Organismo in rapporto di commensalismo sec. XIV...
Definizione completa

Sovraprezzo

Vedi sovrapprezzo...
Definizione completa

Equiseto

Pianta rizomatosa con fusto aereo e foglie in verticilli, tipica dei terreni argillosi sec. XVI...
Definizione completa

Ramatura

1 Applicazione di un sottile strato di rame su oggetti metallici...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti