Boia
Definizione della parola Boia
Ultimi cercati: Avanscoperta - Quaglia - Sonorità - Trasparenza - Giornalistico
Definizione di Boia
Boia
Malvagio: mondo b. • sec. XV
1 Esecutore di condanne a morte SIN carnefice 2 estens. Persona spregevole, aguzzino, delinquente b. chi molla!, incitamento a perseverare proprio delle formazioni fasciste | boia d'un mondo!, esprime disprezzo, rabbia verso qlcu. o qlco. In funzione di agg. fig. nel l. pop., che infastidisce per la sua intensità: freddo, caldo, vento b.
Altri termini
Comunità
1 Molteplicità di persone considerate come entità organica sotto il profilo sociale, politico, culturale ecc.: c. linguistica 2 estens...
Definizione completa
Gustare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Assaggiare qlco. per provarne il sapore: g. la minestra...
Definizione completa
Pesconoce
Specie di pesco con frutti dalla pelle liscia e lucida, detto anche nocepesco a. 1970...
Definizione completa
Raccogliere
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Prendere, raccattare qlco. da terra: r. pietre...
Definizione completa
Risalita
Ritorno al luogo da cui si è discesi impianti di r., quelli che riportano gli sciatori in cima alle piste...
Definizione completa
Voluttà
1 Piacere intenso che deriva dalla soddisfazione degli impulsi sessuali...
Definizione completa
Fallosità
Comportamento falloso, spec. nel l. sport.: la f. di un difensore a. 1970...
Definizione completa
Nobel
Premio prestigioso (freq. scritto anche con iniziale maiusc.) assegnato ogni anno a chi si è particolarmente distinto in un...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216