Caricamento...

Boia

Definizione della parola Boia

Ultimi cercati: Lisciato - Partigiano - Specializzato - Botticella - Amo

Definizione di Boia

Boia

Malvagio: mondo b. • sec. XV
1 Esecutore di condanne a morte SIN carnefice 2 estens. Persona spregevole, aguzzino, delinquente b. chi molla!, incitamento a perseverare proprio delle formazioni fasciste | boia d'un mondo!, esprime disprezzo, rabbia verso qlcu. o qlco. In funzione di agg. fig. nel l. pop., che infastidisce per la sua intensità: freddo, caldo, vento b.
649     0

Altri termini

Valletto

1 Dal Medioevo fino al secolo XVIII, paggio 2 Usciere del municipio in divisa da cerimonia sec. XIV...
Definizione completa

Macinato

Agg. Ridotto in frammenti, tritato...
Definizione completa

Semibreve

Mus. Figura di nota o di pausa che indica un valore di durata equivalente a 4 quarti sec. XVI...
Definizione completa

Razionalismo

1 Indirizzo filosofico e intellettuale tendente a fondare la conoscenza e l'azione umana soltanto sulla ragione: r. illuministico, cartesiano 2...
Definizione completa

Soddisfatto

1 Appagato nelle proprie aspettative e nei propri desideri: dichiararsi s. dei risultati raggiunti 2 Di promessa, obbligo, impegno, mantenuto...
Definizione completa

Marconiterapia

Med. Terapia che consiste nell'applicare sul corpo del paziente onde elettromagnetiche corte che generano calore nei tessuti a. 1938...
Definizione completa

Mendicante

Agg. Che vive chiedendo l'elemosina, che domanda l'elemosina s.m. e f. Nel sign. dell'agg. SIN accattone, questuante sec. XIV...
Definizione completa

Maglia

1 Ogni elemento costitutivo di un intreccio a serie formato da fili, anelli o cerchietti di materiale vario: m. strette...
Definizione completa

Cementite

Vernice opaca usata come prima mano su cui stendere la vernice di finitura a. 1929...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti