Caricamento...

Polirematico

Definizione della parola Polirematico

Ultimi cercati: Alabastrino - Attestato - Lagno - Meticcio - Flaccido

Definizione di Polirematico

Polirematico

[po-li-re-mà-ti-co] agg. ( pl.f. -che) [po-li-re-mà-ti-co] agg. ( pl.f. -che)
ling. unità polirematica, sequenza non modificabile di parole che costituisce un'unità di significato (p.es. alta moda, anno luce) a. 1990
684     0

Altri termini

Triglia

Pesce marino diffuso nel Mediterraneo...
Definizione completa

Avvallamento

Parte concava di un terreno...
Definizione completa

Eccitamento

1 Incitamento, istigazione: e. al vizio 2 Eccitazione emotiva sec. XVI...
Definizione completa

Delubro

Tempio pagano...
Definizione completa

Blastula

Biol. Primo stadio di sviluppo dell'embrione a. 1934...
Definizione completa

Grato

1 Piacevole, bene accetto, caro: ricordo g....
Definizione completa

Fosforo 2

Chim. Sostanza solida artificiale dotata di fosforescenza sec. XVIII...
Definizione completa

Archivista

Chi dirige, lavora in un archivio sec. XVII...
Definizione completa

Vibrione

Batterio parassita dell'animale e dell'uomo o diffuso in ambienti acquatici...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti