Caricamento...

Polirematico

Definizione della parola Polirematico

Ultimi cercati: Baedeker - Bogara - Condoglianza - Cortigiano - Filiale 1

Definizione di Polirematico

Polirematico

[po-li-re-mà-ti-co] agg. ( pl.f. -che) [po-li-re-mà-ti-co] agg. ( pl.f. -che)
ling. unità polirematica, sequenza non modificabile di parole che costituisce un'unità di significato (p.es. alta moda, anno luce) a. 1990
720     0

Altri termini

Masticazione

1 L'atto di triturare gli alimenti coi denti 2 chim. Procedimento iniziale della lavorazione della gomma naturale per aumentarne la...
Definizione completa

Omogenizzare

Vedi omogeneizzare...
Definizione completa

Peduncolato

Bot., anat. Fornito di peduncoli: organo, tumore p. a. 1813...
Definizione completa

Bismuto

Elemento chimico, dal simbolo Bi, metallo, di colore bianco-rosa, fragile, lucente, usato per leghe e farmaci sec. XVII...
Definizione completa

Ammantare

V.tr. [sogg-v-arg] Detto di indumenti, avvolgere qlcu. come un manto: la ammantava una veste azzurra...
Definizione completa

Velluto

1 Tessuto che presenta, su una delle facce, una peluria corta, molto fitta, morbida, piacevole al tatto e anche alla...
Definizione completa

Elargizione

Donazione, distribuzione di beni...
Definizione completa

Editio Princeps

Filol. Prima edizione di un testo classico o medievale...
Definizione completa

Odorato

Senso dell'olfatto SIN fiuto: perdere l'o. agg.rel. non derivati dal lemma: olfattivo, olfattorio sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti