Caricamento...

Polirematico

Definizione della parola Polirematico

Ultimi cercati: Assiso - Bilico - Cinquina - Deficienza - Variegato

Definizione di Polirematico

Polirematico

[po-li-re-mà-ti-co] agg. ( pl.f. -che) [po-li-re-mà-ti-co] agg. ( pl.f. -che)
ling. unità polirematica, sequenza non modificabile di parole che costituisce un'unità di significato (p.es. alta moda, anno luce) a. 1990
767     0

Altri termini

Maculato

Macchiato, chiazzato: tessuto m. sec. XIV...
Definizione completa

Diaconato

1 Nella Chiesa cattolica, ordine sacro maggiore che consente di amministrare i sacramenti del battesimo e dell'eucarestia 2 Grado, ministero...
Definizione completa

Displasia

Med. Anomalia nella formazione di cellule, tessuti oppure organi, che comporta malformazioni a. 1829...
Definizione completa

Abilitazione

Autorizzazione, ottenuta a seguito di prova, tirocinio ecc., all'esercizio di un mestiere, di una professione, di una mansione SIN idoneità:...
Definizione completa

Grappolo

1 Infiorescenza o infruttescenza nella quale i fiori o i frutti sono inseriti nel graspo per mezzo di peduncoli di...
Definizione completa

Broncone

Ramo o pollone tagliato dal ceppo sec. XIV...
Definizione completa

Bordatura

1 Orlatura dei manufatti tessili 2 Sagomatura dei bordi delle lamiere 3 mar. Fasciame della nave sec. XIV...
Definizione completa

Panacea

1 Nome dato dai greci e dai latini a varie piante a cui venivano attribuite grandi proprietà terapeutiche...
Definizione completa

Orazione

1 Discorso solenne tenuto in pubblico: le o. di Cicerone 2 antiq. Preghiera rivolta a Dio, alla Madonna e ai...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti