Caricamento...

Poligenesi

Definizione della parola Poligenesi

Ultimi cercati: Affollamento - Calcolatrice - Cavolo 2 - Eccitabile - Pittima 2

Definizione di Poligenesi

Poligenesi

In biol., origine di un organismo da più forme primitive diverse fra loro, o comparsa di un'unica forma di vita in località differenti o ripetutamente nel tempo • a. 1875
Origine molteplice, formazione da origini diverse: p. del linguaggio
701     0

Altri termini

Dialettofono

Agg. ling. Che si esprime in dialetto, che parla un dialetto: paese d. s.m. (f. -na) Nel sign. dell'agg...
Definizione completa

Scolarità

Dato statistico della frequenza scolastica a. 1956...
Definizione completa

Pugnace

Battagliero, combattivo, bellicoso: carattere p. sec. XVI...
Definizione completa

Laggiù

1 In basso, lontano da chi parla e da chi ascolta (si contrappone a lassù): guardate l. 2 estens. In...
Definizione completa

Teenager

Giovane di età compresa tra i 13 e i 19 anni...
Definizione completa

Avellana

1 Nocciola 2 arald. Croce formata con quattro nocciole sec. XIV...
Definizione completa

Monomaniaco

Agg. 1 Che riguarda la monomania: atteggiamento m. 2 Affetto da monomania...
Definizione completa

Svago

Allontanamento temporaneo dalle occupazioni consuete a scopo di riposo o di ricreazione...
Definizione completa

Plagiare

1 Copiare un'opera altrui, o parti di essa, attribuendola al proprio ingegno: p. un quadro di De Chirico 2 Assoggettare...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti