Caricamento...

Poligenesi

Definizione della parola Poligenesi

Ultimi cercati: Redigere - Cagnotte - Cartamoneta - Ecce homo - Immeritato

Definizione di Poligenesi

Poligenesi

In biol., origine di un organismo da più forme primitive diverse fra loro, o comparsa di un'unica forma di vita in località differenti o ripetutamente nel tempo • a. 1875
Origine molteplice, formazione da origini diverse: p. del linguaggio
755     0

Altri termini

Drappeggio

Addobbo con tessuti pregiati ricadenti in ricche pieghe: d. di una finestra...
Definizione completa

Marina

1 Complesso delle attività, delle attrezzature e delle persone relative alla navigazione marittima, tanto in ambito civile che militare: m...
Definizione completa

Cassaforte

Armadio blindato o cassetta a muro con chiusura di sicurezza, in cui si custodiscono valori a. 1866...
Definizione completa

Coca-cola

Nome commerciale che costituisce marchio registrato di una bevanda gasata in cui sono presenti noce di cola e, in minima...
Definizione completa

Idea

1 Ciò che di più astratto ed essenziale può essere concepito dalla mente umana: i. chiara, approssimativa 2 Rappresentazione mentale...
Definizione completa

Assisa 1

1 lett. Uniforme, livrea, divisa 2 bot. Strato cellulare sec. XIV...
Definizione completa

Dacia

In Russia, casa signorile per la villeggiatura a. 1892...
Definizione completa

Lapsus

Involontario errore commesso nello scrivere o nel parlare, per distrazione o per motivi inconsci l. freudiano, errore la cui spiegazione...
Definizione completa

Oncogeno

Med. Cancerogeno a. 1926...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti