Caricamento...

Poligenesi

Definizione della parola Poligenesi

Ultimi cercati: Ambientale - Agli - Arciprete - Diurno - Etano

Definizione di Poligenesi

Poligenesi

In biol., origine di un organismo da più forme primitive diverse fra loro, o comparsa di un'unica forma di vita in località differenti o ripetutamente nel tempo • a. 1875
Origine molteplice, formazione da origini diverse: p. del linguaggio
808     0

Altri termini

Romanza

1 metr. Componimento poetico di contenuto epico e sentimentale, tipico della letteratura romantica 2 mus. Composizione di carattere sentimentale per...
Definizione completa

Sordità

1 Mancanza o durezza di udito 2 fig. Insensibilità, disinteresse: s. per la poesia 3 Mancanza o scarsezza di intensità...
Definizione completa

Mise

Abbigliamento, tenuta, modo di vestire...
Definizione completa

Frattanto

Intanto (nel solo valore temporale), nel frattempo, nel mentre...
Definizione completa

Ira

1 Impeto rabbioso e incontrollato: cedere all'i....
Definizione completa

Anchorman

Conduttore di programmi giornalistici radiofonici o televisivi a. 1981...
Definizione completa

Beneplacito

1 Consenso, approvazione: dare il proprio b. 2 Giudizio insindacabile, arbitrio: non mi va di dipendere dal tuo b. sec...
Definizione completa

Perla

1 Concrezione madreperlacea di forma sferica più o meno regolare e di colore vario, dal bianco al rosa al grigio...
Definizione completa

Aferesi

1 ling. Caduta di suoni all'inizio di una parola 2 In enigmistica, gioco consistente nel trovare, a partire da definizioni...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti