Caricamento...

Aferesi

Definizione della parola Aferesi

Ultimi cercati: Approvazione - Costatazione - Salmonato - Spiccato - Galvanismo

Definizione di Aferesi

Aferesi

[a-fè-re-si] s.f. inv. [a-fè-re-si] s.f. inv.
1 ling. Caduta di suoni all'inizio di una parola 2 In enigmistica, gioco consistente nel trovare, a partire da definizioni date, due parole di cui una si ricavi dall'altra, togliendo le prime lettere sec. XVI
795     0

Altri termini

Strutturalismo

1 In linguistica, orientamento teorico e metodologico risalente, con varie diramazioni successive, all'insegnamento del linguista svizzero F. de Saussure (1857-1913)...
Definizione completa

Colpire

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Percuotere qlcu.: c. un avversario...
Definizione completa

Pasta Asciutta

Vedi pastasciutta...
Definizione completa

Ottonario

Metr. Nella metrica italiana, verso di otto sillabe metriche, con l'ultimo accento fisso sulla settima Anche in funzione di agg...
Definizione completa

Lisciatura

1 Conferimento di uniformità durante la lavorazione di qlco. 2 mecc. Levigatura di superfici di metallo per mezzo di una...
Definizione completa

Influsso

1 Presunta azione degli astri sull'indole dell'uomo e sulle sue vicende 2 Azione, condizionamento esercitati da qlcu. o da qlco...
Definizione completa

Plebe

1 Il popolo, contrapposto ai nobili, ai colti...
Definizione completa

Acropoli

Zona elevata e fortificata delle antiche città greche a. 1819...
Definizione completa

Zelo

1 Dedizione assidua e tenace a un compito, a un impegno, a un lavoro SIN diligenza, solerzia: adempiere con z...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti