Caricamento...

Aferesi

Definizione della parola Aferesi

Ultimi cercati: Legislazione - Militante - Perdiana - Gradina - Latrato

Definizione di Aferesi

Aferesi

[a-fè-re-si] s.f. inv. [a-fè-re-si] s.f. inv.
1 ling. Caduta di suoni all'inizio di una parola 2 In enigmistica, gioco consistente nel trovare, a partire da definizioni date, due parole di cui una si ricavi dall'altra, togliendo le prime lettere sec. XVI
912     0

Altri termini

Tabacco

1 Pianta erbacea annua con il fusto alto da uno a due metri, foglie grandi, fiori a imbuto e il...
Definizione completa

Spento

1 Che non arde più: fuoco s. 2 Di apparecchio elettrico o di altro tipo, che non è in funzione:...
Definizione completa

Teoretico

Agg. Della filosofia teoretica s.m. (f. -ca) Docente di filosofia teoretica sec. XVIII...
Definizione completa

Download

Inform. Trasferimento di dati tra elaboratori...
Definizione completa

Accusativo

Gramm. Caso della declinazione che in alcune lingue antiche e moderne esprime il compl. oggetto e gli elementi ad esso...
Definizione completa

Monofisismo

Teol. Dottrina eretica affermatasi nel sec. V che negava la duplice natura, divina e umana, di Gesù Cristo, riconoscendogli solo...
Definizione completa

Sarabanda

1 mus. Danza di probabile origine orientale, affermatasi in Spagna e poi in Europa a partire dal sec. XVI...
Definizione completa

Autofficina

Officina per la riparazione di autoveicoli a. 1955...
Definizione completa

Volo

1 Riferito agli animali, capacità e atto di volare: spiccare il v....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti