Caricamento...

Vinaccia

Definizione della parola Vinaccia

Ultimi cercati: Esotico - Fiorentina - Gliele - Lanolina - Masseria

Definizione di Vinaccia

Vinaccia

Viene utilizzato nella distillazione di grappe o come mangime • In funzione di agg. inv.: color v., di un rosso violaceo • sec. XIV
Residuo della pigiatura dell'uva, costituito da graspi, bucce, semi
493     0

Altri termini

Vibromassaggio

Massaggio terapeutico effettuato con un vibratore a. 1983...
Definizione completa

Protiro

1 archeol. Nella casa romana, passaggio che collegava l'ingresso all'atrio 2 arch. Nelle chiese antiche, piccolo atrio antistante la porta...
Definizione completa

Inerte

1 Inattivo, inoperoso: passare le giornate inerti...
Definizione completa

Falce

1 Attrezzo agricolo costituito da una lama ricurva e da un manico 2 Oggetto, figura a forma di falce: f...
Definizione completa

Cretto

Crepa, spaccatura nell'intonaco di un muro o in altra superficie sec. XVII...
Definizione completa

Piletta

Nei sanitari e nei servizi igienici, ghiera di metallo che unisce il lavandino col sifone...
Definizione completa

Centro

1 geom. In un cerchio o in una sfera, il punto interno equidistante da tutti i punti della circonferenza o...
Definizione completa

Irriferibile

Che non si può riferire per motivi di convenienza, di decenza: espressioni, parole i. a. 1970...
Definizione completa

Lipotimia

Med. Mancamento improvviso determinato da un insufficiente afflusso di sangue al cervello, senza perdita completa della coscienza sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti