Caricamento...

Vinaccia

Definizione della parola Vinaccia

Ultimi cercati: Distacco - Pescheria - Illimitato - Vomico - Vetroresina

Definizione di Vinaccia

Vinaccia

Viene utilizzato nella distillazione di grappe o come mangime • In funzione di agg. inv.: color v., di un rosso violaceo • sec. XIV
Residuo della pigiatura dell'uva, costituito da graspi, bucce, semi
585     0

Altri termini

Liricità

1 Il valore della soggettività nell'ambito dell'esperienza poetica: l. di un brano 2 Intonazione lirica di opere non di poesia:...
Definizione completa

Serratura

Congegno meccanico o elettrico che serve a chiudere porte, cassetti, casseforti, cancelli: aprire, chiudere, forzare la s. s. a combinazione...
Definizione completa

Implicare

V.tr. [sogg-v-arg] Con soggetto non animato, comportare, recare qlco. come conseguenza SIN sottintendere: il progetto implica un grosso sforzo...
Definizione completa

Sauro

Agg. Di mantello equino di colore biondo o rossastro...
Definizione completa

Mortuario

Che riguarda i morti SIN funebre: annuncio m....
Definizione completa

Pascere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Portare animali al pascolo: p. le pecore 2 fig. Alimentare, nutrire qlcu. o qlco., spesso con...
Definizione completa

Sospettosità

Tendenza a nutrire sospetti, diffidenza a. 1952...
Definizione completa

Dai 2

Si usa per incitare, esortare, a volte anche come lieve forma di rimprovero SIN forza!: non prendertela, d.!...
Definizione completa

Menomazione

1 Perdita d'integrità o di efficienza fisica SIN minorazione: m. fisica 2 Diminuzione, lesione, danneggiamento materiale o morale: m. dei...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti