Caricamento...

Vinaccia

Definizione della parola Vinaccia

Ultimi cercati: Afasia - Diligente - Equipaggiato - Orticante - Precipitazione

Definizione di Vinaccia

Vinaccia

Viene utilizzato nella distillazione di grappe o come mangime • In funzione di agg. inv.: color v., di un rosso violaceo • sec. XIV
Residuo della pigiatura dell'uva, costituito da graspi, bucce, semi
538     0

Altri termini

Decorso 1

Che è ormai passato, trascorso...
Definizione completa

Birichino

Agg. 1 Che fa dispetti per troppa vivacità SIN discolo 2 Ammiccante, malizioso: sguardo b. s.m. (f. -na) Bambino...
Definizione completa

Guaiacolo

Distillato della resina del guaiaco, usato in farmacia come disinfettante delle vie respiratorie a. 1902...
Definizione completa

Postero

Chi vivrà dopo di noi, umanità futura: tramandare qlco. ai p. sec. XV...
Definizione completa

Decongelamento

Scongelamento a. 1970...
Definizione completa

Imbracatura

1 Fissaggio di un carico ottenuto mediante un sistema di catene, funi, cinghie ecc.: effettuare l'i. di qlco. 2...
Definizione completa

Dimestichezza

1 Rapporto di intima familiarità con qlcu. SIN confidenza: essere in d. con qlcu. 2 estens. Ottima conoscenza di una...
Definizione completa

Chissà

1 Esprime incertezza, dubbio, perplessità, vaga speranza...
Definizione completa

Virologia

Settore della biologia e della medicina che studia i virus a. 1961...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti