Caricamento...

Vinaccia

Definizione della parola Vinaccia

Ultimi cercati: Arco - Popò - Precipitazione - Rispondenza - Safety car

Definizione di Vinaccia

Vinaccia

Viene utilizzato nella distillazione di grappe o come mangime • In funzione di agg. inv.: color v., di un rosso violaceo • sec. XIV
Residuo della pigiatura dell'uva, costituito da graspi, bucce, semi
564     0

Altri termini

Gorgoglio 1

Rumore di un liquido che esce irregolarmente da una stretta apertura...
Definizione completa

Flebotomo

Strumento chirurgico usato per incidere le vene sec. XIV...
Definizione completa

E Però

Vedi epperò...
Definizione completa

Offerta

1 L'atto di dare qlco. per pura liberalità...
Definizione completa

Dopocena

Avv. Nelle ore che seguono il pasto serale: ci vediamo d. s.m. Nel sign. dell'avv.: un tranquillo d...
Definizione completa

Confettura

Marmellata, conserva di frutta sec. XVI...
Definizione completa

Montanaro

Agg. 1 Di montagna, caratteristico degli abitanti della montagna: canzoni m. 2 estens. Essenziale, rude...
Definizione completa

Livore

Sentimento di invidia o di rancore: essere pieno di l. sec. XIII...
Definizione completa

Olla Podrida

1 Minestrone sostanzioso preparato con legumi, pezzi di carne e spezie varie, tipico della cucina spagnola 2 fig. Miscuglio composto...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti