Caricamento...

Perla

Definizione della parola Perla

Ultimi cercati: Paprica - Proibitivo - Commercializzare - Congresso - Fuligginoso

Definizione di Perla

Perla

Spesso è pregiata: bracciale, collana di perle || p. naturale o vera, che si produce casualmente all'interno dei bivalvi | p. coltivata, frutto di un processo naturale, innescato però artificialmente
1 Concrezione madreperlacea di forma sferica più o meno regolare e di colore vario, dal bianco al rosa al grigio, che i molluschi bivalvi creano attorno a un corpo estraneo penetrato all'interno del loro mantello
678     0

Altri termini

Bastia

Fortificazione a pianta quadrata circondata da fossato e terrapieno sec. XIII...
Definizione completa

Assiso

Seduto sec. XIII...
Definizione completa

-opsia

Secondo elemento di composti della terminologia medica col valore di “relativo alla vista”, “visto con gli occhi” (macropsia)...
Definizione completa

Ghibli

Forte vento di sud, caldo e asciutto, che spira nell'Africa settentrionale a. 1918...
Definizione completa

Fumé

Di colore grigio scuro: calze f....
Definizione completa

Armonioso

1 Dotato di armonia musicale: voce a. 2 fig. Di struttura proporzionata, elegante: il palazzo ha una facciata dalle linee...
Definizione completa

Vibrafono

Mus. Strumento a percussione costituito da una fila di lamine d'acciaio collocate all'estremità di tubi...
Definizione completa

Precompressione

Tecn. Compressione preventiva di un materiale per aumentarne la resistenza a. 1958...
Definizione completa

Nausea

1 med. Malessere che si accusa all'epigastrio e alla faringe caratterizzato da rigurgito, ripugnanza per il cibo e altri disturbi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti