Caricamento...

Perla

Definizione della parola Perla

Ultimi cercati: Cardamomo - Occultamento - Qualunquista - Incoativo - Calibrare

Definizione di Perla

Perla

Spesso è pregiata: bracciale, collana di perle || p. naturale o vera, che si produce casualmente all'interno dei bivalvi | p. coltivata, frutto di un processo naturale, innescato però artificialmente
1 Concrezione madreperlacea di forma sferica più o meno regolare e di colore vario, dal bianco al rosa al grigio, che i molluschi bivalvi creano attorno a un corpo estraneo penetrato all'interno del loro mantello
722     0

Altri termini

Sputo

1 Getto di saliva, catarro e sim. che si espelle dalla bocca figg. fatto con lo s., detto di oggetto...
Definizione completa

Cedere

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] 1 Detto di cose, non sopportare una sollecitazione eccessiva: il pilastro ha ceduto 2 Detto...
Definizione completa

Fanello

Uccello con macchie rosse sul capo e sul petto, comune in Italia sec. XIV...
Definizione completa

Copione 2

Fam. Chi imita gli atteggiamenti degli altri o copia abitualmente i compiti scolastici a. 1978...
Definizione completa

Evaporare

V.intr. [sogg-v] 1 (aus. essere) Detto di sostanze liquide, diventare vapore: col calore l'acqua evapora...
Definizione completa

Essenzialità

1 Importanza fondamentale 2 Eliminazione nella comunicazione di qualsiasi elemento esornativo: e. concettuale...
Definizione completa

Unto 1

Agg. Cosparso o sporco di materia grassa: la teglia deve essere ben u....
Definizione completa

Suora

Religiosa, appartenente a un ordine o a una congregazione, che ha pronunciato i soli voti semplici sec. XIV...
Definizione completa

Fasti

1 Nell'antica Roma, giorni nei quali era lecito trattare affari pubblici o privati 2 fig. Memoria di imprese gloriose...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti