Caricamento...

Plenario

Definizione della parola Plenario

Ultimi cercati: Cotta 2 - Filmare - Paraselene - Tentennare - Schedina

Definizione di Plenario

Plenario

Sec. XVIII (1)
1 Di organo collegiale a cui hanno il diritto e il dovere di partecipare tutti i membri: seduta p. 2 Non sottoposto a vincoli o restrizioni: amnistia, potestà p. indulgenza p., nella teologia cattolica, remissione completa della colpa e della relativa pena sec. XIV (2)
610     0

Altri termini

Cimatore

1 Operaio tessile che cima i tessuti 2 Chi è specializzato nella potatura delle piante sec. XIV...
Definizione completa

Ammissibile

Che può essere ammesso, considerato SIN tollerabile: un comportamento non a. sec. XVI...
Definizione completa

Canyon

Cañón a. 1963...
Definizione completa

Antitartaro

Med. Di prodotto farmaceutico che previene e combatte la formazione del tartaro sui denti: dentifricio a. a. 1990...
Definizione completa

Messa In Scena

Vedi messinscena...
Definizione completa

Maxiprocesso

Giudizio penale nei confronti di un grande numero di imputati appartenenti alla stessa associazione criminosa (p.e. la mafia) a...
Definizione completa

Floscio

1 Privo di consistenza SIN molle, cascante: cappello f. 2 fig. Privo di vigore, di energia SIN fiacco, debole: carattere...
Definizione completa

Rubino

1 min. Varietà pregiata di corindone, di colore rosso intenso per la presenza di cromo, usata in gioielleria come pietra...
Definizione completa

Imbiancatura

1 Coloritura a tinta unita (p.e. bianco di calce) data sui muri sopra l'intonaco 2 Candeggio di tessuti sec...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti