Caricamento...

Plenario

Definizione della parola Plenario

Ultimi cercati: Pagano - Piantone 2 - Palificare - Pavimentatore - Pizzico

Definizione di Plenario

Plenario

Sec. XVIII (1)
1 Di organo collegiale a cui hanno il diritto e il dovere di partecipare tutti i membri: seduta p. 2 Non sottoposto a vincoli o restrizioni: amnistia, potestà p. indulgenza p., nella teologia cattolica, remissione completa della colpa e della relativa pena sec. XIV (2)
646     0

Altri termini

Discount

Negozio che vende la merce a prezzi inferiori rispetto a quelli correnti hard d., grande magazzino che pratica prezzi bassi...
Definizione completa

Ripercorrere

Percorrere nuovamente un tracciato, una via e sim. ~fig. ricordare avvenimenti del passato: r. con la mente la propria vita...
Definizione completa

Slogatura

Lesione delle articolazioni, detta anche lussazione sec. XVII...
Definizione completa

Excursus

Digressione all'interno di un discorso: fare un breve e. storico...
Definizione completa

Impollinatore

Agg. bot. agente i., insetto o elemento della natura (p.e. l'acqua, il vento) che provoca l'impollinazione s.m. (anche...
Definizione completa

Nucleolo

Biol. Nel nucleo cellulare, piccolo corpuscolo di forma sferica che contiene l'informazione per la sintesi dell'acido ribonucleico a. 1875...
Definizione completa

Cacciata

Espulsione, bando: la c. dei Bianchi da Firenze sec. XIV...
Definizione completa

Inavvedutezza

Mancanza di accortezza, di prudenza: agire con i. sec. XVII...
Definizione completa

Vivente

Agg. Che è in vita: l'inquinamento è una minaccia per tutti gli esseri v. s.m. e f. Chi vive...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6072

giorni online

510048

utenti