Caricamento...

Guancia

Definizione della parola Guancia

Ultimi cercati: Stacanovista - Esoso - Pianificato - Innocenza - Lebete

Definizione di Guancia

Guancia

[guàn-cia] s.f. ( pl. -ce) [guàn-cia] s.f. ( pl. -ce)
1 Ciascuna delle due parti del volto umano poste fra lo zigomo e la mascella inferiore SIN gota fig. porgere l'altra g., sopportare le offese senza reagire 2 estens. Parte carnosa della testa di un animale macellato: g. di maiale, di vitellodim. guancetta | accr. guanciona, guancione m. sec. XIII
796     0

Altri termini

Capotavola

S.m. (solo sing.) Il posto sul lato corto di una tavola rettangolare, considerato d'onore: sedersi a c. s...
Definizione completa

Le 3

Forma atona del paradigma dei pron. di 3ª f. sing. ella, lei, essa...
Definizione completa

Sellatura

Operazione del sellare un cavallo a. 1965...
Definizione completa

Layout

1 Schema che rappresenta la disposizione ottimale di macchinari e lavoratori, o di scaffalature e merci, in un impianto industriale...
Definizione completa

Plurinominale

Riferito a sistema elettorale basato su collegi che eleggono più di un candidato (si contrappone a uninominale): lista, scrutinio p...
Definizione completa

Evoluto

1 biol. Che è più adatto a vivere in un ambiente rispetto alle forme da cui deriva...
Definizione completa

Riacutizzazione

Ripresa, nuova manifestazione in forma acuta di un fenomeno o di un processo morboso SIN recrudescenza: r. della tensione internazionale...
Definizione completa

Polio 1

Fam. Poliomielite a. 1959...
Definizione completa

Chinone

Chim. Composto organico aromatico di grande importanza nell'industria dei coloranti a. 1865...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti