Guancia
Definizione della parola Guancia
Ultimi cercati: Criminalizzazione - Esoso - Falchetta - Olivo - Cartolina
Definizione di Guancia
Guancia
[guàn-cia] s.f. ( pl. -ce) [guàn-cia] s.f. ( pl. -ce)
1 Ciascuna delle due parti del volto umano poste fra lo zigomo e la mascella inferiore SIN gota fig. porgere l'altra g., sopportare le offese senza reagire 2 estens. Parte carnosa della testa di un animale macellato: g. di maiale, di vitellodim. guancetta | accr. guanciona, guancione m. sec. XIII
Altri termini
Palina
1 Asta a strisce alternate bianche e rosse, che viene piantata nel terreno come traguardo per rilevazioni topografiche 2 Palo...
Definizione completa
Panettone
Gastr. Dolce natalizio dalla caratteristica forma rigonfia nella parte superiore, a base di farina, burro, zucchero, tuorli d'uovo, uva sultanina...
Definizione completa
Zigomo
Anat. Ciascuna delle due sporgenze ossee, più o meno pronunciate, situate nel viso, sotto le orbite oculari: z. sporgenti sec...
Definizione completa
Rucola
Pianta erbacea annuale diffusa nella regione mediterranea e usata come insalata o per aromatizzare altri cibi sec. XVI...
Definizione completa
Mesoterapia
Med. Terapia locale attuata mediante iniezioni multiple, praticate con una piastra metallica dotata di aghi corti e sottili a. 1981...
Definizione completa
Discordia
1 Assenza o rottura dell'identità di vedute e di sentimenti, che è causa di dissidi, di liti all'interno di gruppi...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6165
giorni online
517860
