Caricamento...

Guancia

Definizione della parola Guancia

Ultimi cercati: Cavallo vapore - Occasionalismo - Okay - Illetterato - Criminalizzazione

Definizione di Guancia

Guancia

[guàn-cia] s.f. ( pl. -ce) [guàn-cia] s.f. ( pl. -ce)
1 Ciascuna delle due parti del volto umano poste fra lo zigomo e la mascella inferiore SIN gota fig. porgere l'altra g., sopportare le offese senza reagire 2 estens. Parte carnosa della testa di un animale macellato: g. di maiale, di vitellodim. guancetta | accr. guanciona, guancione m. sec. XIII
770     0

Altri termini

Mixo-

Primo elemento di composti del l. scientifico, nei quali significa “muco, mucillagine” (mixosarcoma)...
Definizione completa

Crematoio

Parte del forno crematorio in cui il cadavere viene incenerito a. 1877...
Definizione completa

Euritmia

1 Disposizione armonica delle varie parti di un'opera spec. architettonica SIN equilibrio, proporzione...
Definizione completa

Terna

1 Insieme di tre persone...
Definizione completa

Fatturato

Comm. Volume delle vendite di un'azienda...
Definizione completa

Secrétaire

Mobile pregiato con funzione di scrivania, diffuso a partire dal Settecento a. 1813...
Definizione completa

Contaminazione

1 Dispersione nell'ambiente di materiali o sostanze che deturpano, sporcano, inquinano: c. radioattiva 2 fig. Perdita della purezza morale, spirituale...
Definizione completa

Aggrottare

Corrugare le sopracciglia o la fronte sec. XIII...
Definizione completa

Melario

Parte dell'arnia che negli alveari è collocata sopra al nido e in cui viene messo il miele dalle api sec...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti