Caricamento...

Pero

Definizione della parola Pero

Ultimi cercati: Scandalismo - Tubulo - Svincolo - Ferramenta - Montuosità

Definizione di Pero

Pero

[pé-ro] s.m. [pé-ro] s.m.
1 Albero con tronco diritto lungo fino a 12 metri, fiori bianchi in corimbi e foglie ovali, coltivato per i frutti commestibili: p. cotogno 2 Legno di tale pianta, di colore rossiccio e inattaccabile dai tarli, usato in falegnameria e nella costruzione di strumenti musicali sec. XIV
738     0

Altri termini

Condensare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere più denso qlco.: c. il latte 2 fis. Far passare una sostanza dallo stato...
Definizione completa

Condiscepolo

Chi è con altri alla scuola di uno stesso maestro sec. XIV...
Definizione completa

Macropsia

Med. Anomalia della vista in base alla quale si vedono gli oggetti di dimensioni più grandi del reale a. 1895...
Definizione completa

Accomandita

Dir. Forma societaria commerciale per azioni o non (società in a. semplice, abbr. s.a.s.) i cui soci...
Definizione completa

Dipresso

Usato solo nella loc. a un d., all'incirca, approssimativamente sec. XVI...
Definizione completa

Stilnovo

Scuola poetica cui dettero vita tra la fine del Duecento e i primi anni del Trecento poeti come G. Guinizelli...
Definizione completa

Decantazione

Chim. Separazione di particelle solide dal liquido in cui sono sospese, per azione della forza di gravità sec. XVI...
Definizione completa

Campesino

Contadino, usato soprattutto in riferimento a popolazioni del Centro e del Sud America a. 1962...
Definizione completa

Tartina

Sottile fetta di pane in cassetta tostata, imburrata e guarnita con vari ingredienti a. 1819...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti