Caricamento...

Giustizia

Definizione della parola Giustizia

Ultimi cercati: Kimono - Viaggio - War game - Ortodontico - Ammortamento

Definizione di Giustizia

Giustizia

G. penale, civile
1 Principio morale, virtù, consistente nel dare a ciascuno il dovuto, nel giudicare con equità: comportarsi, agire, valutare secondo g. g. sociale, equa ripartizione dei beni e, in partic., abolizione di ogni forma di sfruttamento 2 Azione volta a realizzare o a ripristinare la g.: rendere, fare g. farsi g. da sé, non ricorrere all'autorità giudiziaria, ma alla vendetta personale | g. sommaria, condanna severa e sbrigativa in assenza di un regolare processo 3 Attuazione delle norme giuridiche, potere di sancire i comportamenti illeciti da parte dell'autorità giudiziaria: amministrazione della g.
849     0

Altri termini

Attecchimento

Radicamento, presa...
Definizione completa

Causa

1 Ciò che determina, origina qlco. SIN ragione, motivo: le c. di una guerra c. di forza maggiore, indipendente dalla...
Definizione completa

Imbronciarsi

Mostrarsi contrariato, corrucciarsi SIN immusonirsi, indispettirsi: ti imbronci per niente!...
Definizione completa

Moltiplicatore

Agg. Che moltiplica s.m. 1 Congegno che svolge la funzione di moltiplicare piccoli movimenti, come il numero di giri...
Definizione completa

Marinato

Conservato o trattato in marinata: acciughe m. nel limone sec. XV...
Definizione completa

Ricurvo

Curvo in modo accentuato: bastone dal manico r....
Definizione completa

Crespatura

Arricciatura di un tessuto SIN increspatura a. 1965...
Definizione completa

Monovolume

Agg. Nel l. indus. e spec. in quello automobilistico, a un solo volume s.f. aut. Automobile in un unico...
Definizione completa

Cache-col

Fazzoletto da collo da portarsi con la camicia aperta a. 1989...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti