Giustizia
Definizione della parola Giustizia
Ultimi cercati: Terremoto - Agorafobia - Baloccarsi - Ortodontico - Meno-
Definizione di Giustizia
Giustizia
G. penale, civile
1 Principio morale, virtù, consistente nel dare a ciascuno il dovuto, nel giudicare con equità: comportarsi, agire, valutare secondo g. g. sociale, equa ripartizione dei beni e, in partic., abolizione di ogni forma di sfruttamento 2 Azione volta a realizzare o a ripristinare la g.: rendere, fare g. farsi g. da sé, non ricorrere all'autorità giudiziaria, ma alla vendetta personale | g. sommaria, condanna severa e sbrigativa in assenza di un regolare processo 3 Attuazione delle norme giuridiche, potere di sancire i comportamenti illeciti da parte dell'autorità giudiziaria: amministrazione della g.
Altri termini
Nonna
Nei rapporti di parentela, la madre del padre o della madre: n. paterna, materna fig. della n., antiquato: le idee...
Definizione completa
Svanito
Agg. 1 Riferito ad aroma, essenza e sim., che ha perso intensità: profumo, liquore s....
Definizione completa
Galvanoterapia
Med. Utilizzazione di correnti galvaniche per fini terapeutici a. 1874...
Definizione completa
Ricevuta
1 Dichiarazione con cui si attesta di aver ricevuto un oggetto o una somma di denaro: rilasciare una r. r...
Definizione completa
Starnuto
Atto respiratorio involontario, consistente in una profonda inspirazione a cui segue una improvvisa e rumorosa espirazione: fare tre s. di...
Definizione completa
Pappa 1
1 Piatto toscano preparato con pane o farina di cereali e pomodoro, cotti nel brodo a formare una specie di...
Definizione completa
Elasticità
1 Proprietà di un corpo di riassumere la forma iniziale, una volta cessata l'azione delle forze che lo deformano 2...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6118
giorni online
513912