Caricamento...

Giustizia

Definizione della parola Giustizia

Ultimi cercati: Anatroccolo - Desaparecido - Perdono - Scorato - Superprocura

Definizione di Giustizia

Giustizia

G. penale, civile
1 Principio morale, virtù, consistente nel dare a ciascuno il dovuto, nel giudicare con equità: comportarsi, agire, valutare secondo g. g. sociale, equa ripartizione dei beni e, in partic., abolizione di ogni forma di sfruttamento 2 Azione volta a realizzare o a ripristinare la g.: rendere, fare g. farsi g. da sé, non ricorrere all'autorità giudiziaria, ma alla vendetta personale | g. sommaria, condanna severa e sbrigativa in assenza di un regolare processo 3 Attuazione delle norme giuridiche, potere di sancire i comportamenti illeciti da parte dell'autorità giudiziaria: amministrazione della g.
891     0

Altri termini

Menorrea

Med. Flusso mestruale normale a. 1821...
Definizione completa

Inturgidimento

Aumento di volume e acquisizione di una maggiore consistenza: i. delle vene, del seno a. 1957...
Definizione completa

Strido

Suono, rumore, grido acuto e fastidioso sec. XIV...
Definizione completa

Compliance

Med. La collaborazione prestata dal paziente nel seguire le istruzioni del medico...
Definizione completa

Sciabordio

Movimento e rumore di liquidi (spec. dell'acqua di un fiume o del mare) che urtano contro un ostacolo: lo s...
Definizione completa

Limitrofo

Di territorio, nazione o stato che confina con un altro SIN confinante sec. XVII...
Definizione completa

Alesatrice

Mecc. Macchina utensile usata per eseguire l'alesatura a. 1919...
Definizione completa

Arpionare

Colpire un pesce con l'arpione a. 1952...
Definizione completa

Svenuto

Preso da svenimento, privo di sensi: stava s. sul pavimento a. 1838...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti