Corteccia
Definizione della parola Corteccia
Ultimi cercati: Antinomia - Pantomima - Scattare - Acconsentire - Affettare 2
Definizione di Corteccia
Corteccia
[cor-téc-cia] s.f. ( pl. -ce) [cor-téc-cia] s.f. ( pl. -ce)
1 Superficie che ricopre le radici, il fusto, i rami delle piante arboree 2 estens. Parte esterna di qlco. SIN crosta: la c. del formaggio 3 fig. Aspetto superficiale, apparenza: sotto una ruvida c. nasconde un gran cuore 4 anat. Parte esterna di un organo: c. cerebrale sec. XIV
Altri termini
Ferrovia
1 Percorso costituito da binari su cui circolano i treni 2 estens. (spec. pl.) Servizio di trasporto a mezzo...
Definizione completa
Sedimentare
V.intr. (aus. avere ed essere) [sogg-v] Detto di un liquido, depositare sul fondo le particelle solide in esso sospese...
Definizione completa
Imbarcata 2
Aer. Manovra acrobatica di un aereo che passa dalla picchiata al volo rovescio a. 1929...
Definizione completa
Meteorismo
Med. Rigonfiamento dell'addome dovuto a un accumulo eccessivo di gas nell'intestino e nello stomaco sec. XVIII...
Definizione completa
Landau
Carrozza elegante a quattro ruote tirata da due o quattro cavalli e con chiusura a due mantici, usata nell'800 e...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488