Caricamento...

Corteccia

Definizione della parola Corteccia

Ultimi cercati: Documentarista - Tracciato - Traghettatore - Tempismo - Morbida

Definizione di Corteccia

Corteccia

[cor-téc-cia] s.f. ( pl. -ce) [cor-téc-cia] s.f. ( pl. -ce)
1 Superficie che ricopre le radici, il fusto, i rami delle piante arboree 2 estens. Parte esterna di qlco. SIN crosta: la c. del formaggio 3 fig. Aspetto superficiale, apparenza: sotto una ruvida c. nasconde un gran cuore 4 anat. Parte esterna di un organo: c. cerebrale sec. XIV
846     0

Altri termini

Incrementare

Rendere qlco. prospero, svilupparlo o potenziarlo SIN aumentare: i. le vendite sec. XVI...
Definizione completa

Irascibile

Irritabile, collerico: temperamento i. sec. XIV...
Definizione completa

Merda

Volg. 1 La parte non digerita degli alimenti che viene espulsa con la defecazione SIN sterco, escremento, feci 2 fig...
Definizione completa

Termoconvettore

Apparecchio di riscaldamento per ambienti, costituito da una serpentina di tubi contenenti acqua, olio o vapore che vengono riscaldati a...
Definizione completa

Ingluvie

Zool. Gozzo degli uccelli...
Definizione completa

Senescente

In fase di invecchiamento sec. XVI...
Definizione completa

Masurio

Chim. Elemento inesistente in natura, le cui proprietà corrispondono a quelle del tecneto, creato artificialmente a. 1938...
Definizione completa

Proficuo

Che reca profitto (morale, intellettuale o economico) SIN fruttuoso, vantaggioso: p. meditazione...
Definizione completa

Stiratura

Operazione di stirare: s. a macchina, a vapore a. 1865...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti