Assentire
Definizione della parola Assentire
Ultimi cercati: Allenare - Valere - Sciccheria - Collusione - Derivato
Definizione di Assentire
Assentire
[as-sen-tì-re] v.intr. ( aus. avere ind.pres. assènto ecc. part.pres. assenziènte) [as-sen-tì-re] v.intr. ( aus. avere ind.pres. assènto ecc. part.pres. assenziènte)
[sogg-v] Muovere il capo facendo segno di sì SIN annuire [sogg-v-prep.arg] Acconsentire a qlco. SIN approvare: a. a una richiesta sec. XIV
Altri termini
Assai
Avv. 1 Molto: a. contento 2 Abbastanza: ho già visto a. 3 fam. In usi antifrastici, niente: m'importa a.! agg...
Definizione completa
Iperventilazione
Med. Aumento della ventilazione polmonare dovuto ad atti respiratori più frequenti e profondi a. 1957...
Definizione completa
Sciovia
Impianto meccanico di risalita per gli sciatori SIN ski lift a. 1942...
Definizione completa
Antipulci
Agg. Che tiene lontane le pulci, che protegge un animale dalle pulci: collare a. s.m. Nel sign. dell'agg. a...
Definizione completa
Incentivare
1 Con soggetto non animato, sollecitare, favorire qlco.: questa condizione di lavoro incentiva la produttività 2 Con valore causativo...
Definizione completa
Discredito
Perdita del proprio buon nome, della stima di cui si gode SIN disonore: cadere in d....
Definizione completa
Conservatorismo
Tendenza a mantenere inalterate le forme del potere costituito e, in generale, l'assetto di una società a. 1919...
Definizione completa
Acromatismo
Fis. Proprietà di un sistema ottico di deviare un fascio di luce senza che si produca aberrazione cromatica a. 1865...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488