Assentire
Definizione della parola Assentire
Ultimi cercati: Budget - Sovraesporre - Spermina - Sudista - Paleogene
Definizione di Assentire
Assentire
[as-sen-tì-re] v.intr. ( aus. avere ind.pres. assènto ecc. part.pres. assenziènte) [as-sen-tì-re] v.intr. ( aus. avere ind.pres. assènto ecc. part.pres. assenziènte)
[sogg-v] Muovere il capo facendo segno di sì SIN annuire [sogg-v-prep.arg] Acconsentire a qlco. SIN approvare: a. a una richiesta sec. XIV
Altri termini
Alba
1 Luminosità mattutina che rischiara il cielo notturno e precede l'aurora...
Definizione completa
Esplorativo
1 Finalizzato all'esplorazione: spedizione e. 2 fig. Volto a indagare, a saggiare: mandato e. a. 1886...
Definizione completa
Concorrenziale
Econ. Di concorrenza, che fa concorrenza SIN competitivo: prezzo c. a. 1942...
Definizione completa
Feci
Parte non digerita degli alimenti che viene espulsa dagli intestini SIN escrementi sec. XIV...
Definizione completa
Tesatura
Operazione volta a dare la giusta tensione a fili o cavi di collegamento a. 1963...
Definizione completa
Bohème
Vita disagiata ma libera e anticonformista, propria di artisti e scrittori della seconda metà dell'Ottocento SIN scapigliatura: subire il fascino...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6118
giorni online
513912