Gradino
Definizione della parola Gradino
Ultimi cercati: Cioccolatino - Ellissoidale - Impennaggio - Vaso - Rettoscopia
Definizione di Gradino
Gradino
Salire, scendere i g. 2 Basamento, piedistallo su cui poggia una colonna, una statua o altro 3 Ripiano ricavato in un terreno in pendio || coltivazione a gradini, a terrazze • sec. XVII
1 Elemento costituito da una parte orizzontale (pedata) e da una verticale (alzata) che da solo o in serie (scala) serve a superare un dislivello SIN scalino: g. del marciapiede
Altri termini
Preservare
Proteggere, salvaguardare qlco. o qlcu. da danni fisici o morali: p. le piante dal gelo sec. XIII...
Definizione completa
Uniformità
1 L'essere della stessa forma, senza variazioni: l'u. del paesaggio invernale 2 Concordanza, unanimità: u. di intenti sec. XIV...
Definizione completa
Eclissi
1 Temporaneo oscuramento, parziale o totale, di un astro dovuto all'interposizione di un corpo celeste e. di sole, quando la...
Definizione completa
Igro-
Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., con il sign. di “umidità” (igrometro)...
Definizione completa
Organismo
1 Ogni essere vivente, animale o vegetale, considerato nella sua costituzione specifica e nella sua capacità di conservarsi e riprodursi:...
Definizione completa
Genialità
Carattere di chi o di ciò che è geniale: la g. di un individuo, di una scoperta sec. XVII...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6121
giorni online
514164