Gradino
Definizione della parola Gradino
Ultimi cercati: Body art - Fonderia - Riprovazione - Oh - Rosticceria
Definizione di Gradino
Gradino
Salire, scendere i g. 2 Basamento, piedistallo su cui poggia una colonna, una statua o altro 3 Ripiano ricavato in un terreno in pendio || coltivazione a gradini, a terrazze • sec. XVII
1 Elemento costituito da una parte orizzontale (pedata) e da una verticale (alzata) che da solo o in serie (scala) serve a superare un dislivello SIN scalino: g. del marciapiede
Altri termini
Degustazione
1 Assaggio di cibi, di bevande 2 Pubblico esercizio per l'assaggio di bevande, caffè a. 1812...
Definizione completa
Fittone
Bot. Asse principale della radice di una pianta quando si sviluppa verticalmente sec. XVII...
Definizione completa
Sussurro
1 Voce sommessa: parlare con un s. 2 Fruscio: il s. delle fronde sec. XIV...
Definizione completa
Infiammato
1 Che è in fiamme 2 fig. Che ha il colore della fiamma o la sua luce SIN arrossato, lucente:...
Definizione completa
Poliptoto
Figura retorica che consiste nel ripetere a breve distanza una parola, cambiandone la funzione morfosintattica (p.e. “e li 'nfiammati...
Definizione completa
Evento
1 Ciò che accade o può accadere o è già accaduto SIN avvenimento, fatto: e. contrario, favorevole...
Definizione completa
Intersezione
1 Insieme di punti comuni a due enti geometrici 2 mat. L'insieme costituito dagli elementi comuni a due o più...
Definizione completa
Infrasettimanale
Che cade, avviene durante la settimana: festività i. a. 1950...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216