Gradino
Definizione della parola Gradino
Ultimi cercati: Alleggerire - Bonbon - Colombario 1 - Entalpia - Consolante
Definizione di Gradino
Gradino
Salire, scendere i g. 2 Basamento, piedistallo su cui poggia una colonna, una statua o altro 3 Ripiano ricavato in un terreno in pendio || coltivazione a gradini, a terrazze • sec. XVII
1 Elemento costituito da una parte orizzontale (pedata) e da una verticale (alzata) che da solo o in serie (scala) serve a superare un dislivello SIN scalino: g. del marciapiede
Altri termini
Nasiera
Arnese simile a una tenaglia che si infila nelle narici di buoi e tori per tenerli e freno e guidarli...
Definizione completa
Levogiro
1 Di movimento, che va in senso antiorario, sinistrorso 2 chim. Di composto in grado di deviare verso sinistra il...
Definizione completa
Contrada
1 region. A Siena, quartiere, rione 2 tosc. Traversa di una via cittadina 3 lett. Regione, territorio sec. XII...
Definizione completa
Convessità
1 Proprietà di un ente geometrico di essere convesso 2 Parte convessa di qlco. SIN sporgenza sec. XVI...
Definizione completa
Straccione
1 Persona che indossa vestiti scadenti e logori 2 fig. Pezzente, miserabile sec. XVII...
Definizione completa
Torcere
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Avvolgere con movimento a spirale qlco. su se stesso o più cose tra loro SIN attorcigliare:...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6166
giorni online
517944
