Caricamento...

Alleggerire

Definizione della parola Alleggerire

Ultimi cercati: Gruccione - Zuppa - Colombario 1 - Entalpia - Falasco

Definizione di Alleggerire

Alleggerire

In senso fig., alleviare un peso morale: a. un dolore • [sogg-v-arg-prep.arg] Togliere a qlcu. un onere: a. i dipendenti del lavoro in eccesso || fig. a. qlcu. del portafoglio, derubarlo
v.tr. [sogg-v-arg] Liberare qlcu. o qlco. di parte del carico SIN sgravare: a. il facchino
1.052     0

Altri termini

Appianamento

1 Spianamento 2 fig. Sistemazione, accomodamento: a. delle difficoltà sec. XVIII...
Definizione completa

Caduco

1 Che cade presto, instabile mal c., nel l. pop., epilessia 2 fig. Effimero, non durevole SIN passeggero: una speranza...
Definizione completa

Fitotossina

Biol., med. Tossina di origine vegetale a. 1952...
Definizione completa

Autobiografia

Narrazione della propria vita...
Definizione completa

Primordio

1 (spec. pl.) Inizio, prima manifestazione, origine di un'epoca, di un fenomeno ecc.: i p. dell'umanità, della scienza...
Definizione completa

Madonnina

1 Riproduzione scultorea o pittorica di piccole dimensioni rappresentante la Madonna m. infilzata, finta ingenua 2 Medaglietta con l'immagine della...
Definizione completa

Galoppo

1 L'andatura più veloce del cavallo: andare, correre al g. (o di g.) 2 Galop sec. XIV...
Definizione completa

Taglieggiare

1 Imporre il pagamento di somme elevate a una popolazione vinta in guerra 2 Sottoporre illegalmente qlcu. a tributi esosi:...
Definizione completa

Liquirizia

1 Erba con steli ramosi e fiori violacei, dalle cui radici si estrae un succo utilizzato nella preparazione di dolci...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti