Caricamento...

Contrada

Definizione della parola Contrada

Ultimi cercati: -ano - Ofio- - Sahariana - Cotonoso - Fanone

Definizione di Contrada

Contrada

[con-trà-da] s.f. [con-trà-da] s.f.
1 region. A Siena, quartiere, rione 2 tosc. Traversa di una via cittadina 3 lett. Regione, territorio sec. XII
508     0

Altri termini

Poligrafo

Scrittore assai versatile che scrive su argomenti diversi e disparati, senza preoccuparsi di approfondire sec. XVIII...
Definizione completa

Deista

Chi segue il deismo In funzione di agg., deistico sec. XVII...
Definizione completa

Preselezione

Selezione, scelta preliminare: gare di p. a. 1958...
Definizione completa

Traforare

1 Attraversare un oggetto da parte a parte con un foro...
Definizione completa

Fronteggiare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Star di fronte a qlcu. per opporgli resistenza, combatterlo o gareggiare con lui SIN contrastare: f...
Definizione completa

Para

Gomma naturale estratta dal latice di alcune piante brasiliane...
Definizione completa

Iridescente

Che ha o assume i colori dell'iride: riflessi i....
Definizione completa

Checks And Balances

Dir. Sistema istituzionale di “controlli e contrappesi” che caratterizza i rapporti fra i vari poteri dello stato negli ordinamenti democratici...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti