Caricamento...

Contrada

Definizione della parola Contrada

Ultimi cercati: Fresa - Marziano - Patrimoniale - Spit - Vincere

Definizione di Contrada

Contrada

[con-trà-da] s.f. [con-trà-da] s.f.
1 region. A Siena, quartiere, rione 2 tosc. Traversa di una via cittadina 3 lett. Regione, territorio sec. XII
480     0

Altri termini

Mazzata

1 Colpo inferto con una mazza SIN legnata, bastonata: dare una m....
Definizione completa

Mediateca

Vano adibito ad archivio in cui si trovano fonti, strumenti, prodotti materiali ecc. legati al fenomeno dei mass media e...
Definizione completa

Serafino

Nella teologia cristiana, componente del primo coro nella prima gerarchia degli angeli, più vicini al trono di Dio e più...
Definizione completa

Regio

Del re o della regina, di uso ant. o proprio del l. burocratico e ufficiale SIN reale: r. decreto...
Definizione completa

Puberale

Della pubertà: età p. a. 1942...
Definizione completa

Caratterizzare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Costituire la caratteristica principale di qlcu. o qlco. SIN contraddistinguere...
Definizione completa

Impermeabilità

Proprietà di un corpo di non lasciar passare un fluido attraverso le proprie porosità ~fig. refrattarietà, insensibilità di qlcu. a...
Definizione completa

Rincuorare

V.tr. [sogg-v-arg] Dare coraggio a chi è sfiduciato o depresso SIN confortare, rassicurare: la bella notizia mi ha rincuorato...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti