Caricamento...

Esercito

Definizione della parola Esercito

Ultimi cercati: Checché - Corbezzolo - Eluvio - Portatile - Torreggiare

Definizione di Esercito

Esercito

In partic. le forze armate terrestri 2 fig. In usi iperb., gran numero di persone, animali, cose • agg.rel. non derivati dal lemma: (1) militare1 • sec. XIII
1 Insieme di uomini istruiti ed equipaggiati per la guerra
748     0

Altri termini

Prime Time

Orario di maggior ascolto delle trasmissioni televisive a. 1983...
Definizione completa

Omero

1 anat. Osso lungo che va dalla spalla al gomito 2 lett. Spalla sec. XIV...
Definizione completa

Gestalt

Psicol. Teoria secondo cui la percezione si configura come una totalità strutturata, un insieme unitario, e non come un insieme...
Definizione completa

Alfine

Infine, finalmente sec. XIV...
Definizione completa

Sminuzzare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Ridurre qlco. in briciole, in pezzettini: s. un biscotto 2 fig. Esporre o analizzare un fatto...
Definizione completa

Autolesionista

Chi compie atti di autolesionismo, fisico o morale a. 1918...
Definizione completa

Indagare

V.tr. [sogg-v-arg] Studiare, esaminare, cercare di conoscere qlco. approfonditamente: i. le cause del disastro v.intr. (aus. avere) [sogg-v-prep...
Definizione completa

Premesso Che

Detto, messo subito in chiaro che...
Definizione completa

Tagliando

Parte di un biglietto, di una tessera e sim. che si può staccare dal resto con uno strappo lungo l'apposita...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti