Caricamento...

Esercito

Definizione della parola Esercito

Ultimi cercati: Cacofonia - Condiloma - Cronistoria - Imbardata - Iscrizione

Definizione di Esercito

Esercito

In partic. le forze armate terrestri 2 fig. In usi iperb., gran numero di persone, animali, cose • agg.rel. non derivati dal lemma: (1) militare1 • sec. XIII
1 Insieme di uomini istruiti ed equipaggiati per la guerra
705     0

Altri termini

Calcola

Nel telaio a mano, il pedale che aziona i licci del pattino sec. XIV...
Definizione completa

Balenare

V.impers. (aus. essere) [non.sogg-v] non com. Lampeggiare in lontananza v.intr. (aus. essere) [sogg-v-prep.arg] 1 fig. Di...
Definizione completa

Intenerire

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere tenero qlco.: i. la carne 2 fig. Muovere qlcu. a pietà SIN commuovere: la...
Definizione completa

Hallo

Formula di saluto o di richiamo, o, al telefono, di contatto a. 1939...
Definizione completa

Ambasciatore

1 Persona che rappresenta ufficialmente il proprio paese presso uno stato straniero 2 estens. Latore di un messaggio, di un'ambasciata...
Definizione completa

Fibrina

Biol. Sostanza proteica del sangue che si forma all'atto della coagulazione a. 1834...
Definizione completa

Saggina

Pianta erbacea annuale con fusto alto, foglie piatte e lunghe infiorescenze di colore rosso...
Definizione completa

Rintronare

V.intr. (aus. avere o essere) [sogg-v] Detto del tuono, rimbombare [sogg-v-prep.arg] Detto di un rumore, risuonare in un...
Definizione completa

Coerede

Dir. Chi eredita insieme con altri sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti