Caricamento...

Esercito

Definizione della parola Esercito

Ultimi cercati: Carbossile - Checché - Fioco - Torreggiare - Trasformare

Definizione di Esercito

Esercito

In partic. le forze armate terrestri 2 fig. In usi iperb., gran numero di persone, animali, cose • agg.rel. non derivati dal lemma: (1) militare1 • sec. XIII
1 Insieme di uomini istruiti ed equipaggiati per la guerra
747     0

Altri termini

Pangrattato

Pane raffermo grattugiato, usato nella preparazione di alcune vivande sec. XVII...
Definizione completa

Vermicolare

1 Di aspetto simile a quello di un verme 2 med. polso v., polso dal battito debole e frequente sec...
Definizione completa

Ohi

Si usa per esprimere dolore fisico o spirituale, contrarietà, preoccupazione, disappunto: ohi, qui la cosa si mette male!...
Definizione completa

Qualsiasi

1 Con valore indef., qualunque, ogni: puoi venire a q. ora...
Definizione completa

Improcrastinabile

Che non può essere rinviato SIN improrogabile: impegno i. a. 1884...
Definizione completa

Disorientamento

Perdita di certezza, di punti di riferimento SIN smarrimento: attraversare un momento di d. a. 1953...
Definizione completa

Salare

Mettere del sale a un cibo per insaporirlo...
Definizione completa

Sfioramento

L'atto di passare molto vicino a qlcu. o a qlco. o di toccarlo appena a. 1877...
Definizione completa

Invasare

V.tr. [sogg-v-arg] Detto di forti sentimenti, pervadere completamente qlcu., la sua mente o il suo animo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti