Caricamento...

Esercito

Definizione della parola Esercito

Ultimi cercati: Dai 1 - Sommossa - Spurgo - Agata - Astigmatismo

Definizione di Esercito

Esercito

In partic. le forze armate terrestri 2 fig. In usi iperb., gran numero di persone, animali, cose • agg.rel. non derivati dal lemma: (1) militare1 • sec. XIII
1 Insieme di uomini istruiti ed equipaggiati per la guerra
724     0

Altri termini

Autogol

1 sport. Nel calcio, involontario invio della palla dentro la propria porta SIN autorete 2 fig. Iniziativa che si ritorce...
Definizione completa

Diverso

Agg. 1 Che si presenta con un'identità, una natura nettamente distinta rispetto ad altre persone o cose (segue il s...
Definizione completa

Ciuffo

1 Ciocca di capelli, in partic. quella che ricade sulla fronte 2 estens. Insieme di peli, crini, piume, in partic...
Definizione completa

Tubeless

Agg. Di pneumatico senza camera d'aria s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1966...
Definizione completa

Abbrunare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere qlco. scuro: le nubi abbrunano il cielo 2 Fregiare qlco. a lutto: a. la bandiera...
Definizione completa

Serra 1

1 Ambiente protetto da una copertura trasparente in vetro o in plastica e spesso anche riscaldato, adibito alla coltivazione, in...
Definizione completa

Inarcamento

Piegamento ad arco, incurvamento: i. del busto sec. XVIII...
Definizione completa

Buccale

Vedi boccale1...
Definizione completa

Diminuzione

1 Riduzione delle dimensioni, della quantità di qlco. SIN decremento, calo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti