Caricamento...

Checché

Definizione della parola Checché

Ultimi cercati: Agata - Corbezzolo - Eluvio - Portatile - Sospirare

Definizione di Checché

Checché

[chec-ché] pron. rel. indef. ( solo sing. ) [chec-ché] pron. rel. indef. ( solo sing. )
Qualsiasi cosa (usato sia come sogg. che compl. ogg. e con il v. al congiunt.), spec. in frasi di tono solenne o di registro ironico: c. tu ne dica, non mi arrenderò sec. XIV
744     0

Altri termini

Quaglia

Uccello di medie dimensioni, dal piumaggio bruno scuro macchiettato di bianco, diffuso nelle regioni temperate...
Definizione completa

Emarginato

Agg. Che non è inserito, non integrato in una comunità per situazioni di fatto o per pregiudizi sociali SIN escluso...
Definizione completa

Sgabello

Sedile basso, privo di spalliera e di braccioli sec. XIV...
Definizione completa

Scacco

1 Ciascuno dei pezzi del gioco degli scacchi 2 (al pl.) Gioco consistente nella sfida tra due concorrenti che...
Definizione completa

Zimino

Gastr. Salsa a base di bietole, spinaci, prezzemolo, aglio e altre verdure e aromi, tipica della cucina toscana...
Definizione completa

Sferrare

V.tr. [sogg-v-arg] Togliere i ferri dagli zoccoli di un animale [sogg-v-arg-prep.arg] fig. Lanciare qlco. con impeto e violenza...
Definizione completa

Disperdente

Chim. fase d., sostanza prevalente in una dispersione a. 1956...
Definizione completa

Corrività

Avventatezza, faciloneria a. 1827...
Definizione completa

Morto

Agg. 1 Di uomo o di animale, che ha finito di vivere, privo di vita SIN riferito a essere umano...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti