Caricamento...

Fotorecettore

Definizione della parola Fotorecettore

Ultimi cercati: Aurica - Erosione - Fiotto - Podagroso - Opportunità

Definizione di Fotorecettore

Fotorecettore

Estens. di ogni organo dotato di questa proprietà • s.m. Organo f. • a. 1952
agg. (f. -trice) anat. Riferito all'elemento sensibile della retina che riceve lo stimolo luminoso e lo trasmette alle vie ottiche
745     0

Altri termini

Chicco

1 Seme duro o consistente SIN grano, granello: c. di riso, di caffè c. d'uva, acino 2 estens. Qualsiasi piccola...
Definizione completa

Antipastiera

Vassoio a scomparti per servire l'antipasto a. 1955...
Definizione completa

Tubercoloso

Agg. 1 med. Affetto da tubercolosi 2 bot. Che presenta tubercoli s.m. (f. -sa) Nell'accez. 1 dell'agg. sec. XVI...
Definizione completa

Disincanto

1 Liberazione da un incantesimo, da una magia 2 Disinganno, disillusione sec. XVII...
Definizione completa

Tufo

Geol. Roccia costituita da sedimenti di materiale vulcanico consolidato sec. XIV...
Definizione completa

Sottogola

1 Striscia che passa sotto il mento per tenere fermo un copricapo, spec. militare 2 Parte del finimento del cavallo...
Definizione completa

Apostolo

1 Ciascuno dei dodici scelti da Cristo come suoi discepoli e messaggeri del Vangelo 2 estens. Chi per primo evangelizza...
Definizione completa

Pulsazione

1 fisiol. Ritmica dilatazione e contrazione del cuore e conseguentemente delle arterie: controllare le p. 2 fis. Velocità angolare nel...
Definizione completa

Smobilitare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 mil. Far ritornare in assetto di pace le forze mobilitate in vista della guerra: s. l'esercito...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti