Caricamento...

Fotorecettore

Definizione della parola Fotorecettore

Ultimi cercati: Omografia - Seppellire - Giornalista - Portante - Banalizzazione

Definizione di Fotorecettore

Fotorecettore

Estens. di ogni organo dotato di questa proprietà • s.m. Organo f. • a. 1952
agg. (f. -trice) anat. Riferito all'elemento sensibile della retina che riceve lo stimolo luminoso e lo trasmette alle vie ottiche
794     0

Altri termini

Moschetto

Arma da fuoco portatile con canna corta facilmente manovrabile, in dotazione alla cavalleria, all'artiglieria e a truppe speciali...
Definizione completa

Irreale

Che non è reale SIN fantastico, illusorio: immagine i. a. 1892...
Definizione completa

Ricucire

1 Tornare a cucire qlco.: r. una manica...
Definizione completa

Prescegliere

Scegliere, preferire qlcu. o qlco. fra più persone o cose: p. il candidato sec. XVIII...
Definizione completa

Oftalmo-

Primo e secondo elemento di composti della terminologia medica col valore di “occhio” (lagoftalmo, oftalmologia)...
Definizione completa

Zinco

Elemento chimico, dal simbolo Zn...
Definizione completa

Insignificante

1 Che non esprime, comunica nulla di sostanziale...
Definizione completa

Galoppata

1 Corsa al galoppo...
Definizione completa

Trottata

1 Corsa del cavallo al trotto 2 estens. Camminata veloce e frettolosa 3 fig. fam. Sforzo, sfacchinata a. 1838...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti