Caricamento...

Fotorecettore

Definizione della parola Fotorecettore

Ultimi cercati: Equità - Corvino - Esportatore - Anticipazione - Antiquario

Definizione di Fotorecettore

Fotorecettore

Estens. di ogni organo dotato di questa proprietà • s.m. Organo f. • a. 1952
agg. (f. -trice) anat. Riferito all'elemento sensibile della retina che riceve lo stimolo luminoso e lo trasmette alle vie ottiche
707     0

Altri termini

Algina

Chim. Sostanza colloidale derivata da alghe laminarie a. 1913...
Definizione completa

Elettrometallurgia

Branca dell'elettrochimica che studia i processi attinenti all'estrazione e alla raffinazione dei metalli a. 1869...
Definizione completa

Granaglia

1 Insieme dei grani alimentari o delle biade: mercato delle g. 2 In oreficeria, preparazione dell'oro e dell'argento in granellini...
Definizione completa

Fondazione

1 Atto del fondare SIN istituzione, costituzione 2 (al pl.) Fondamenta di un edificio, di un muro 3 dir...
Definizione completa

Trumeau

1 antiq. Mobile composto da un cassettone con ribalta e da un'alzata a due ante 2 arch. Pilastro al centro...
Definizione completa

Africano

Agg. Dell'Africa s.m. (f. -na) Nel sign. dell'agg. sec. XIII...
Definizione completa

Glaciazione

1 geol. Ciascuna delle epoche durante le quali zone della superficie terrestre molto più vaste di quelle attuali furono coperte...
Definizione completa

Occasionare

Causare, provocare qlco. SIN determinare: ciò ha occasionato la mia decisione sec. XVI...
Definizione completa

Suggello

1 Iniziativa, gesto o parola che sancisce qlco. in modo definitivo 2 lett. Sigillo sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti