Sieropositivo
Definizione della parola Sieropositivo
Ultimi cercati: Concubino - Euforia - Arbitrato - Patrilineare - Valligiano
Definizione di Sieropositivo
Sieropositivo
In partic., di individuo portatore del virus dell'AIDS • s.m. (f. -va) Nel sign. dell'agg. • a. 1986
agg. med. Di soggetto che, da esami diagnostici effettuati sul siero del sangue, risulta portatore di anticorpi per una precedente esposizione a (o infezione da) un particolare agente patogeno
Altri termini
Participio
Gramm. Modo nominale del verbo, che ha le stesse caratteristiche morfologiche di numero e genere di un nome o di...
Definizione completa
Stampa
1 Tecnica di riproduzione in più esemplari, su carta o altro materiale, di testi scritti, disegni o fotografie, a partire...
Definizione completa
Stroboscopio
Strumento per l'osservazione di corpi in rapida rotazione o vibrazione i quali, illuminati da un fascio di luce intermittente, apparentemente...
Definizione completa
Lino
1 Pianta erbacea con foglie lanceolate, fiori azzurri, frutto a capsula contenente semi, da cui si estraggono una farina con...
Definizione completa
Papalino
Agg. Del papa, spec. in quanto capo dello Stato della Chiesa SIN pontificio: guardie p. s.m. 1 (f. -na)...
Definizione completa
Richiudere
V.tr. [sogg-v-arg] Tornare a chiudere qlco.: aprì gli occhi e li richiuse...
Definizione completa
Cocker
Cane da cerca e da riporto, di taglia medio-piccola, provvisto di pelo lungo ondulato e orecchie pendenti a. 1852...
Definizione completa
Portabiancheria
Contenitore per biancheria da lavare o da stirare In funzione di agg.: mobiletto p. a. 1970...
Definizione completa
Bacchetta
Bastoncino sottile e dritto, non molto lungo, in legno o altro materiale...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488