Caricamento...

Sieropositivo

Definizione della parola Sieropositivo

Ultimi cercati: Smergo - Stracittà - Stupore - Sagittario - Sintonizzatore

Definizione di Sieropositivo

Sieropositivo

In partic., di individuo portatore del virus dell'AIDS • s.m. (f. -va) Nel sign. dell'agg. • a. 1986
agg. med. Di soggetto che, da esami diagnostici effettuati sul siero del sangue, risulta portatore di anticorpi per una precedente esposizione a (o infezione da) un particolare agente patogeno
503     0

Altri termini

Idolatrare

Adorare, venerare idoli: alcune tribù idolatrano gli animali...
Definizione completa

Niobio

Elemento chimico, simbolo Nb, metallo presente in natura d'aspetto simile all'argento, molto resistente alla corrosione...
Definizione completa

Soverchieria

Sopraffazione, prepotenza, sopruso sec. XVII...
Definizione completa

Bilingue

Agg. 1 Che usa correntemente due lingue: segretaria b. regione b., dove si parlano due lingue 2 Scritto in due...
Definizione completa

Fraseologia

L'insieme, la raccolta di frasi o locuzioni proprie di una lingua o di un suo settore SIN frasario sec. XVIII...
Definizione completa

Manodopera

1 Insieme degli operai che compiono un certo lavoro...
Definizione completa

Sottogamba

Nella loc. prendere s., con eccessiva leggerezza e disinvoltura, sottovalutando le difficoltà e l'importanza di un impegno: prendere s. la...
Definizione completa

Mezzule

La doga mediana del fondo di una botte, spesso fornita di sportello per consentire la pulizia all'interno sec. XIV...
Definizione completa

Snowboard

Asse attrezzato con attacchi per scarponi e dalla particolare sagomatura usato come sci a. 1992...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti