Caricamento...

Molo

Definizione della parola Molo

Ultimi cercati: Disgusto - Corazza - Affermare - Barcaccia - Scintoismo

Definizione di Molo

Molo

Si prolunga in mare, è percorribile e attrezzata per l'approdo di imbarcazioni, per le operazioni di carico e scarico ecc. SIN banchina • sec. XIII
Nei porti, opera muraria a scopo di difesa dalle onde, costituita da una struttura fissata su fondamenta molto solide a terra
563     0

Altri termini

Leccia

1 Pesce marino di colore verde-azzurro, simile all'ombrina, dalle carni pregiate 2 Squalo dal corpo slanciato, di colore bruno-nerastro, detto...
Definizione completa

-soma

Secondo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., nei quali indica attinenza con il corpo o la corporeità (cromosoma)...
Definizione completa

Copra

Polpa essiccata delle noci di cocco da cui si estrae l'olio a. 1892...
Definizione completa

Indesiderabile

Che non è tale da suscitare un desiderio di vicinanza, di frequentazione persona i., persona che, per la sua posizione...
Definizione completa

Bronto-

Primo elemento di composti del l. scientifico in cui significa “tuono” (brontofobia)...
Definizione completa

Forziere

Cassa robusta per la custodia di preziosi, di denaro ecc. SIN scrigno, cassaforte sec. XIII...
Definizione completa

Ferrettizzazione

Geol. Fenomeno di alterazione chimica prodotto dall'acqua in masse detritiche a. 1932...
Definizione completa

Localizzazione

1 Determinazione del punto in cui si trova qlcu., dove qlco. ha origine o si verifica: l. del nemico, dell'epicentro...
Definizione completa

Assassinio

Omicidio, delitto, uccisione: molti casi di a. rimangono impuniti sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti