Caricamento...

Molo

Definizione della parola Molo

Ultimi cercati: Imbufalire - Giullare - Lacrimevole - Condivisibile - Disinformato

Definizione di Molo

Molo

Si prolunga in mare, è percorribile e attrezzata per l'approdo di imbarcazioni, per le operazioni di carico e scarico ecc. SIN banchina • sec. XIII
Nei porti, opera muraria a scopo di difesa dalle onde, costituita da una struttura fissata su fondamenta molto solide a terra
538     0

Altri termini

Fisioterapia

Med. Terapia medica di riabilitazione che utilizza mezzi fisici come la ginnastica e il massaggio a. 1908...
Definizione completa

Stempiarsi

Perdere i capelli sulle tempie a. 1940...
Definizione completa

Imputato

Dir. Persona nei confronti della quale è esercitata l'azione penale SIN accusato, incriminato: assolvere, condannare l'i. a. 1842...
Definizione completa

Cronometria

Studio dei metodi e degli strumenti per la misurazione del tempo a. 1885...
Definizione completa

Portaaghi

1 Custodia per gli aghi da cucito 2 med. Pinza usata in chirurgia per operare con gli aghi da sutura...
Definizione completa

Puritano

Agg. 1 Del puritanesimo, dei puritani: dottrina p. 2 estens. Improntato a rigorismo morale o a eccessivo moralismo: mentalità p...
Definizione completa

Proconsole

Nell'antica Roma, console a cui il senato prorogava il potere per un anno, affidandogli un comando militare o l'amministrazione di...
Definizione completa

Manierato

1 Privo di spontaneità SIN affettato: modi m. 2 Riferito ad artista, non originale: pittore m. a. 1869...
Definizione completa

Diffamatorio

Volto a diffamare, a calunniare SIN denigratorio: scritto d. sec. XV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti