Caricamento...

Molo

Definizione della parola Molo

Ultimi cercati: Allegorismo - Arborescente - Charleston - Concetto - Perspicuità

Definizione di Molo

Molo

Si prolunga in mare, è percorribile e attrezzata per l'approdo di imbarcazioni, per le operazioni di carico e scarico ecc. SIN banchina • sec. XIII
Nei porti, opera muraria a scopo di difesa dalle onde, costituita da una struttura fissata su fondamenta molto solide a terra
483     0

Altri termini

Aritmetico

Agg. 1 Dell'aritmetica...
Definizione completa

Dodecaedro

Geom. Poliedro regolare con dodici facce pentagonali, trenta lati e dodici vertici sec. XVII...
Definizione completa

Stafilo-

Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., nei quali indica disposizione a grappolo (stafilococco)...
Definizione completa

Candelotto

Cilindro contenente sostanze esplosive, fumogene o lacrimogene da lanciare a mano o da sparare: c. di dinamite sec. XIV...
Definizione completa

Interfono

Apparecchio che permette comunicazioni a voce tra locali di uno stesso edificio, di una nave, di un aereo ecc. a...
Definizione completa

Orientamento

1 Determinazione del luogo in cui ci si trova rispetto ai punti cardinali o a un altro sistema di riferimento...
Definizione completa

Carpentiere

1 Artigiano, operaio che lavora e monta elementi in legno o in metallo per strutture temporanee o stabili 2 Sulle...
Definizione completa

Anione

Fis. Ione di carica elettrica negativa a. 1892...
Definizione completa

Zibetto

1 Carnivoro dell'Asia orientale ricercato per la pelliccia 2 Sostanza muschiata secreta da alcune ghiandole di questo animale, usata in...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti