Caricamento...

Pleonasmo

Definizione della parola Pleonasmo

Ultimi cercati: Lamento - Risone - Ritrosia - Talismano - Doppler

Definizione di Pleonasmo

Pleonasmo

[ple-o-nà-smo] s.m. [ple-o-nà-smo] s.m.
ling. Espressione caratterizzata dalla presenza di parole superflue dal punto di vista grammaticale e concettuale (p.e. alzare su) SIN ridondanza sec. XVIII
707     0

Altri termini

Zoster

Med. herpes z., tipo di herpes che determina una malattia acuta che si manifesta con strisce di vescichette allineate...
Definizione completa

Aggettivazione

Uso di aggettivi: a. ridondante sec. XV...
Definizione completa

Totano

1 Mollusco marino caratterizzato da testa grossa, corpo allungato e lunghi tentacoli, molto apprezzato per le sue carni 2 region...
Definizione completa

Natura

1 L'insieme degli esseri viventi e delle cose inanimate che costituiscono l'universo (e in partic. il mondo terrestre) come entità...
Definizione completa

Acrofobia

Med. Paura morbosa di cadere nel vuoto a. 1939...
Definizione completa

Diuturno

Che dura a lungo...
Definizione completa

Contendente

Agg. Che è in contrasto, in lite con qlcu.: parti c. s.m. e f. Avversario, rivale: far accordare...
Definizione completa

Settile

1 Segato in lamine sottili opera s., mosaico a parete, formato da materiali diversi di vari colori 2 Che può...
Definizione completa

Cinéma D'essai

Tipo di cinematografia sperimentale, colta, non rivolta al grande pubblico...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti