Caricamento...

Opera Omnia

Definizione della parola Opera Omnia

Ultimi cercati: Fard - Imbrattamuri - Irriferibile - Mescolare - Dialetto

Definizione di Opera Omnia

Opera Omnia

Loc. lat. in it. loc. sost. f. inv. loc. lat. in it. loc. sost. f. inv.
Raccolta di tutte le opere di un autore: è stata pubblicata l'opera omnia di Calvino a. 1925
534     0

Altri termini

Dragamine

Agg. Di nave militare costruita e attrezzata per il dragaggio delle mine: unità d. s.m. Nel sign. dell'agg. a...
Definizione completa

Magagna

Imperfezione, difetto, guasto che non sempre appare esteriormente: un abito con molte m....
Definizione completa

Inconfutabile

Che non può essere dimostrato erroneo o falso SIN incontrovertibile: dimostrazione i.avv. inconfutabilmente, in modo i. a. 1869...
Definizione completa

Barlume

1 Debole luminosità: gli ultimi b. del sole 2 fig. Minimo segno, indizio: un b. di speranza sec. XIV...
Definizione completa

Duomo

Chiesa principale di una città, perlopiù anche cattedrale sec. X...
Definizione completa

Curatore

1 Chi ha l'ufficio della curatela: c. di un minore c. fallimentare, chi, sotto controllo del giudice, amministra e provvede...
Definizione completa

Duolo

Dolore sec. XIII...
Definizione completa

Saracinesca

1 Serramento a griglie o di lamiere ondulate o snodabili che si arrotola attorno a un rullo fissato in alto...
Definizione completa

Ristucco

Sazio da non poterne più, stufo: essere stucco e r. di qlco. sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti