Caricamento...

Bipartire

Definizione della parola Bipartire

Ultimi cercati: Avvicinamento - Basofobia - Buono 2 - Cetonia - Trascendentale

Definizione di Bipartire

Bipartire

[bi-par-tì-re] v. (bipartisco bipartisci ecc.) [bi-par-tì-re] v. (bipartisco bipartisci ecc.)
v.tr. [sogg-v-arg] Dividere qlco. in due parti bipartirsi v.rifl. [sogg-v] Dividersi in due parti: il sentiero qui si bipartisce sec. XVI
851     0

Altri termini

Giocherellone

Chi ama giocare, scherzare a. 1946...
Definizione completa

Regalità

1 Condizione di chi è re: rispettare la r. 2 Qualità di ciò che è regale, nobile SIN maestosità: r...
Definizione completa

Fototattismo

Biol. Movimento di un organismo guidato da stimoli luminosi a. 1940...
Definizione completa

Escavatrice

Macchina per scavare il terreno SIN pala meccanica a. 1956...
Definizione completa

Cecilia

Anfibio diffuso nei luoghi umidi a clima tropicale, dotato di corpo molto sottile, cilindrico e allungato, ricoperto da un tegumento...
Definizione completa

Prenatale

1 Che precede la nascita: periodo, vita p. 2 Che ha per oggetto di studio il feto e la vita...
Definizione completa

Formina

Piccolo stampo, di solito in plastica, con cui i bambini realizzano forme di sabbia a. 1962...
Definizione completa

Generazione

1 Riproduzione degli esseri viventi, procreazione: g. dell'uomo, delle piante 2 Persone coetanee o che vivono nello stesso periodo, considerate...
Definizione completa

Piastra 1

1 Lastra di metallo o altro materiale rigido SIN lamina: p. d'acciaio, di rinforzo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti