Caricamento...

Bipartire

Definizione della parola Bipartire

Ultimi cercati: Basofobia - Accentuare - Schizzinoso - Inalare - Infreddolito

Definizione di Bipartire

Bipartire

[bi-par-tì-re] v. (bipartisco bipartisci ecc.) [bi-par-tì-re] v. (bipartisco bipartisci ecc.)
v.tr. [sogg-v-arg] Dividere qlco. in due parti bipartirsi v.rifl. [sogg-v] Dividersi in due parti: il sentiero qui si bipartisce sec. XVI
789     0

Altri termini

Telegramma

1 Messaggio trasmesso attraverso il telegrafo o tramite altri, più moderni strumenti in dotazione agli uffici postali 2 Modulo su...
Definizione completa

Gaudente

Agg. Che gode, prova piacere: anima g....
Definizione completa

Brachi-

Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., nei quali esprime il sign. di “corto” (brachicardia)...
Definizione completa

Avvolgere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Arrotolare qlco. su se stesso: a. uno straccio 2 Coprire qlco. arrotolandovisi attorno SIN fasciare: l'edera...
Definizione completa

Animalesco

1 Da animale: andatura a....
Definizione completa

Stomacare

V.tr. [sogg-v-arg] Nauseare qlcu., procurargli un senso di disgusto...
Definizione completa

Ramino

Gioco di carte fra più giocatori con due mazzi da 52 carte e quattro matte a. 1931...
Definizione completa

Corteggiare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Cercare di conquistare l'affetto, l'amore di qlcu.: c. una donna 2 estens. Lusingare, adulare qlcu...
Definizione completa

Quarantena

Periodo di isolamento di durata variabile, originariamente di quaranta giorni, prescritto per persone affette da malattie contagiose o per cose...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti