Caricamento...

Sacrificio

Definizione della parola Sacrificio

Ultimi cercati: Strale - Scacchista - Sfolgorante - Sopraccoda - Spicciolato

Definizione di Sacrificio

Sacrificio

Nel cristianesimo, la crocifissione e la morte di Gesù Cristo per l'umanità || s. eucaristico
1 relig., antrop. Funzione sacra con cui si offrono prodotti vegetali, animali e anche esseri umani alla divinità, con l'intento di venerarla, propiziarla o placarla
879     0

Altri termini

Sfaglio

1 Brusco scarto di un animale selvatico o di un cavallo...
Definizione completa

Mafia

1 Organizzazione criminosa clandestina che, nata in Sicilia nel secolo XIX sotto il governo borbonico, diffondendosi poi in tutta la...
Definizione completa

Spericolato

Agg. Che vive in modo pericoloso, agisce con incoscienza sfidando il pericolo SIN imprudente, temerario: tuffatore s. s.m. (f...
Definizione completa

Setticemia

Med. Malattia infettiva provocata dalla presenza di germi patogeni o di tossine nel sangue a. 1875...
Definizione completa

Lavavetri

S.m. 1 (anche f.) Addetto alla pulizia di vetrate, finestre ecc....
Definizione completa

Incartapecorito

1 Che, con l'età, ha assunto l'aspetto della cartapecora, diventando giallastro e grinzoso: pelle i....
Definizione completa

Vinilpelle

Nome commerciale, che costituisce marchio registrato, di un tipo di finta pelle ricavata da resine viniliche a. 1961...
Definizione completa

Stangone

Persona molto alta sec. XIV...
Definizione completa

Impunità

Condizione di chi non è soggetto ad alcuna pena: godere dell'i. sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti