Caricamento...

Penombra

Definizione della parola Penombra

Ultimi cercati: Goliardico - Influire - Micete 2 - Gergale - Controdata

Definizione di Penombra

Penombra

[pe-nóm-bra] s.f. [pe-nóm-bra] s.f.
1 Scarsità di luce, condizione intermedia tra la luce e l'ombra: la p. del giardino fig. stare nella p., stare in disparte 2 fis. Zona di graduale passaggio dalla luce all'ombra, che si forma su uno schermo quando fra esso e una sorgente luminosa non puntiforme si interpone un corpo opaco 3 astr. Regione circostante il cono d'ombra di un'eclissi sec. XVIII
525     0

Altri termini

Cincia

Uccello boschivo insettivoro, di piccole dimensioni, dotato di livrea vivacemente colorata sec. XVIII...
Definizione completa

Sopraelevato

Vedi soprelevato...
Definizione completa

Match

Sport. Gara, partita tra due squadre...
Definizione completa

Canone

1 Regola fondamentale SIN norma, precetto: i c. di un genere letterario 2 estens. Insieme di autori o di opere...
Definizione completa

Capopagina

1 Fregio che orna la pagina o il capitolo iniziale di un libro 2 Inizio di una pagina: andare a...
Definizione completa

Strisciante

1 Che striscia animali s., in zoologia, denominazione dei rettili 2 bot. Di fusto, ramo o pianta che cresce e...
Definizione completa

Verbalizzazione

1 Espressione di un pensiero mediante parole 2 Stesura di un verbale...
Definizione completa

Effemminare

Vedi effeminare, vedi effeminatezza, vedi effeminato...
Definizione completa

PH

Chim. Notazione che esprime il tasso di acidità (con pH superiore a 7) o basicità (con pH inferiore a 7)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti