Caricamento...

Penombra

Definizione della parola Penombra

Ultimi cercati: Caparbietà - Cellofan - Fluorosi - Quotidiano - Motoretta

Definizione di Penombra

Penombra

[pe-nóm-bra] s.f. [pe-nóm-bra] s.f.
1 Scarsità di luce, condizione intermedia tra la luce e l'ombra: la p. del giardino fig. stare nella p., stare in disparte 2 fis. Zona di graduale passaggio dalla luce all'ombra, che si forma su uno schermo quando fra esso e una sorgente luminosa non puntiforme si interpone un corpo opaco 3 astr. Regione circostante il cono d'ombra di un'eclissi sec. XVIII
478     0

Altri termini

Producente

Che porta a un risultato utile e proficuo, spec. in frasi negative: atteggiamento poco p. sec. XIV...
Definizione completa

Progettualità

Volontà, capacità di ideare qlco., di elaborare progetti a. 1983...
Definizione completa

Tonicità

Med. Tensione ottimale di un organo: la t. dei muscoli a. 1840...
Definizione completa

Verecondo

1 Che rifugge da tutto ciò che possa offendere il pudore, la riservatezza, la modestia: una ragazza v. 2 Che...
Definizione completa

Macchinario

Insieme di macchine, di congegni o di altri elementi che operano in modo funzionale per compiere un determinato lavoro...
Definizione completa

Fregatura

Pop. 1 Danno procurato da un imbroglione SIN inganno dare una f., imbrogliare | prendere una f., essere imbrogliato 2...
Definizione completa

Sdegnoso

Agg. 1 Di persona, che respinge con disprezzo ciò che offende i propri principi 2 Indignato, risentito: rifiuto s. 3...
Definizione completa

Cilindrata

Mecc. Volume totale dei cilindri di un motore di automezzi o motoveicoli: una motocicletta di 125 cm³ di c....
Definizione completa

Granuloso

Che contiene granuli o che ne è costituito: sostanza, superficie g. sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti