Caricamento...

Penombra

Definizione della parola Penombra

Ultimi cercati: Beriolo - Natività - Monumentalità - Pedonalizzazione - Corrività

Definizione di Penombra

Penombra

[pe-nóm-bra] s.f. [pe-nóm-bra] s.f.
1 Scarsità di luce, condizione intermedia tra la luce e l'ombra: la p. del giardino fig. stare nella p., stare in disparte 2 fis. Zona di graduale passaggio dalla luce all'ombra, che si forma su uno schermo quando fra esso e una sorgente luminosa non puntiforme si interpone un corpo opaco 3 astr. Regione circostante il cono d'ombra di un'eclissi sec. XVIII
547     0

Altri termini

Brighella

1 Nome di una maschera della commedia dell'arte, servo astuto 2 estens. Persona furba, intrigante sec. XVIII...
Definizione completa

Ovest

1 Uno dei quattro punti cardinali dell'orizzonte terrestre, quello corrispondente al punto in cui tramonta il sole negli equinozi (rappresentato...
Definizione completa

Sudario

1 Nell'antica Roma, panno che serviva per asciugare il sudore 2 Panno con il quale, presso alcuni popoli antichi, si...
Definizione completa

Mutande

Capo di biancheria intima, indossato a nudo sulla pelle per coprire la parte inferiore del corpo, perlopiù sgambato o a...
Definizione completa

Alabastro

1 min. Roccia sedimentaria, traslucida, di calcare o di gesso 2 estens. Oggetto ricavato da tale minerale sec. XIV...
Definizione completa

Sveltire

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere qlco. più rapido e veloce: s. le pratiche...
Definizione completa

Armonizzazione

1 L'armonizzare una melodia...
Definizione completa

Catastrofismo

1 Teoria che vede nelle catastrofi naturali la causa delle modificazioni geologiche e biologiche verificatesi sulla Terra 2 estens. Esagerato...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti