Penombra
Definizione della parola Penombra
Ultimi cercati: Casato - Diploma - Disidratante - Equipaggiamento - Esagonale
Definizione di Penombra
Penombra
[pe-nóm-bra]  s.f.  [pe-nóm-bra]  s.f.
								1 Scarsità di luce, condizione intermedia tra la luce e l'ombra: la p. del giardino  fig. stare nella p., stare in disparte 2 fis. Zona di graduale passaggio dalla luce all'ombra, che si forma su uno schermo quando fra esso e una sorgente luminosa non puntiforme si interpone un corpo opaco 3 astr. Regione circostante il cono d'ombra di un'eclissi sec. XVIII
								
								
							Altri termini
Chiodo
1 Bastoncino metallico di varia lunghezza e spessore, acuminato a un'estremità e terminante all'altra in una capocchia, usato per connettere...
								Definizione completa
							Anticipo
1 Lo scarto cronologico che precede il tempo previsto o fissato: un a. di pochi minuti...
								Definizione completa
							Peperonata
Pietanza a base di peperoni tagliati a fette sottili, soffritti nell'olio con cipolla e pomodoro a. 1954...
								Definizione completa
							Negligente
Agg. 1 Che ha poca voglia di fare quanto dovrebbe, che compie i propri compiti con scarsa diligenza e senza...
								Definizione completa
							Inedito
Agg. 1 Che non è mai stato pubblicato: romanzo i.  autore i., le cui opere devono ancora essere pubblicate 2...
								Definizione completa
							Camerino
Nei teatri, negli studi televisivi e cinematografici, stanzetta riservata agli attori sec. XV nel sign. di “piccola camera”...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			