Caricamento...

Captazione

Definizione della parola Captazione

Ultimi cercati: Almanacco - Allettamento - Anabattismo - Elettrodomestico - Suburbano

Definizione di Captazione

Captazione

[ca-pta-zió-ne] s.f. [ca-pta-zió-ne] s.f.
1 dir. Comportamento fraudolento consistente nel guadagnarsi la benevolenza altrui a scopo di profitto 2 Presa d'acqua attraverso una derivazione a. 1887
704     0

Altri termini

Viscerale

1 anat. Dei visceri: spasmo v. 2 fig. Istintivo, intenso: simpatia v....
Definizione completa

Maggiolino 2

Mobile neoclassico dal fusto in noce intarsiato a piccoli motivi floreali e paesistici a. 1918...
Definizione completa

Notare

1 Accorgersi di qlcu. o di qlco. e osservarlo attentamente: n. una bella ragazza...
Definizione completa

Comodato

Dir. Prestito gratuito di un bene con obbligo di restituzione sec. XIV...
Definizione completa

Overdose

1 Dose eccessiva di una droga: morire per un'o. 2 fig. Eccesso, grande quantità: un'o. di latino a. 1971...
Definizione completa

Brufolo

Piccolo foruncolodim. brufoletto, brufolino | accr. brufolone | pegg. brufolaccio a. 1931...
Definizione completa

Oppressore

Agg. Che esercita soprusi SIN dispotico: regime o. s.m. Chi opprime, sottopone a soprusi SIN tiranno: liberarsi dall'o. sec...
Definizione completa

Morfinomane

Agg. Affetto da morfinomania s.m. e f. Nel sign. dell'agg. a. 1894...
Definizione completa

Impartire

Assegnare, distribuire qlco. a qlcu., spec. in situazioni formali o in un rapporto giuridico: i. ordini ai dipendenti...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti