Caricamento...

Cellofan

Definizione della parola Cellofan

Ultimi cercati: Caparbietà - Fluorosi - Quotidiano - Motoretta - Penombra

Definizione di Cellofan

Cellofan

[cèl-lo-fan o …-fàn] s.m. inv. adatt. it. del fr. cellophane [cèl-lo-fan o …-fàn] s.m. inv. adatt. it. del fr. cellophane
Foglio trasparente, incolore o colorato, impermeabile ai grassi, ottenuto dalla viscosa e usato per incartare fiori, oggetti, generi alimentari ecc. a. 1935
632     0

Altri termini

Cobalto

1 (solo sing.) Elemento chimico, dal simbolo Co, metallo di colore azzurro-argenteo, usato in varie leghe bomba al c...
Definizione completa

Promulgazione

1 Atto con cui il capo dello stato ratifica l'approvazione di una legge da parte del parlamento e ne dispone...
Definizione completa

Non Credente

Chi si rifiuta di credere nell'esistenza divina, rimanendo deliberatamente estraneo a ogni religione SIN ateo a. 1974...
Definizione completa

Pennichella

Sonnellino, spec. quello pomeridiano dopo il pasto di mezzogiorno: fare, farsi la p. a. 1927...
Definizione completa

Meningococco

Med. Agente patogeno che provoca la meningite a. 1954...
Definizione completa

Ghettizzazione

Separazione, allontanamento di una persona o di un gruppo sociale dal vivo della società SIN emarginazione a. 1975...
Definizione completa

Istintivo

Agg. 1 Dettato dall'istinto, fatto per istinto: azione i....
Definizione completa

Provincialismo

Con valore spreg., arretratezza culturale, chiusura mentale, conformismo, caratteri che si ritengono propri della provincia a. 1958...
Definizione completa

Ramaglia

1 Mucchio di rami secchi, frasche ecc. 2 Chioma intricata di una pianta bassa a. 1841...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti