Quarantotto
Definizione della parola Quarantotto
Ultimi cercati: Gallicano - Salvamento - Sparpagliamento - Ultimatum - Proda
Definizione di Quarantotto
Quarantotto
Anche col valore di agg. num. ord. (se posposto al s.): stanza 48 || mandare a carte q., scombussolare, mandare a monte • s.m. il Q., per antonomasia, l'anno 1848, caratterizzato dai moti insurrezion
								agg. num. card. Numero naturale equivalente a quattro decine e otto unità (scritto 48 in cifre arabe, XLVIII in numeri romani)
								
								
							Altri termini
Cerino
Fiammifero corto con il gambo di cotone o di carta, spalmato di cera a. 1803...
								Definizione completa
							Artigianalità
Caratteristica di quanto non è prodotto industrialmente, ma è opera di artigiani...
								Definizione completa
							Razzatore
In zootecnia, animale destinato alla riproduzione selezionata a. 1965...
								Definizione completa
							Cipria
Polvere molto fine contenente amido, pigmenti e altre sostanze, colorata nelle sfumature dell'incarnato del volto e usata come cosmetico: darsi...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			