Caricamento...

Quarantotto

Definizione della parola Quarantotto

Ultimi cercati: Dispepsia - Pago - Iridescenza - Idiozia - Megabit

Definizione di Quarantotto

Quarantotto

Anche col valore di agg. num. ord. (se posposto al s.): stanza 48 || mandare a carte q., scombussolare, mandare a monte • s.m. il Q., per antonomasia, l'anno 1848, caratterizzato dai moti insurrezion
agg. num. card. Numero naturale equivalente a quattro decine e otto unità (scritto 48 in cifre arabe, XLVIII in numeri romani)
813     0

Altri termini

Immatricolazione

Iscrizione di qlcu. o di qlco. in un registro pubblico: tassa d'i. i. di uno studente, la sua prima iscrizione...
Definizione completa

Mingherlino

Che ha una costituzione fisica molto delicata SIN gracile: sei pallido e m. sec. XVI...
Definizione completa

Polisindeto

Gramm., ret. Figura sintattica caratterizzata dalla ripetizione della stessa congiunzione...
Definizione completa

Riversamento

1 inform. Operazione consistente nel portare da un supporto a un altro quanto registrato in precedenza 2 ant. Straripamento di...
Definizione completa

Corsetto

1 Corsaletto 2 Nell'abbigliamento intimo femminile di un tempo, fascia di tessuto rigido o steccato che stringeva il torace tra...
Definizione completa

Cordigliera

Denominazione di catene montuose dell'America centro-meridionale: la c. delle Ande sec. XVI...
Definizione completa

Bagattella

1 Cosa di poco conto, inezia SIN nonnulla, bazzecola 2 mus. Breve e semplice composizione musicale da camera sec. XV...
Definizione completa

Postulare

1 Chiedere qlco. insistentemente: p. un impiego 2 In termini filosofici e matematici, dare come vero un presupposto...
Definizione completa

Fortunato

1 Favorito dalla fortuna: donna f. 2 Che ha esito favorevole, propizio: una scelta f....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti