Quarantotto
Definizione della parola Quarantotto
Ultimi cercati: Focometria - Solfato - Micromelia - Mezzosangue - Ottenebramento
Definizione di Quarantotto
Quarantotto
Anche col valore di agg. num. ord. (se posposto al s.): stanza 48 || mandare a carte q., scombussolare, mandare a monte • s.m. il Q., per antonomasia, l'anno 1848, caratterizzato dai moti insurrezion
								agg. num. card. Numero naturale equivalente a quattro decine e otto unità (scritto 48 in cifre arabe, XLVIII in numeri romani)
								
								
							Altri termini
Accessibile
1 Di facile accesso SIN agibile: una strada non a. con l'auto 2 fig. In senso econ., abbordabile, modesto: un...
								Definizione completa
							Sera
1 Parte del giorno compresa tra il tramonto del sole e la piena oscurità  dal mattino alla s., da mattina...
								Definizione completa
							Confabulare
[sogg-v] Detto di due o più persone, parlottare insieme a bassa voce, in segreto [sogg-v-prep.arg] Parlottare a bassa voce...
								Definizione completa
							Ambrosiano
Agg. 1 Di sant'Ambrogio vescovo di Milano tra il 369 e il 397  rito a., liturgia stabilita da sant'Ambrogio di...
								Definizione completa
							Centrare
1 Colpire nel centro qlco. o qlcu.: c. un bersaglio, il nemico 2 fig. Cogliere con precisione gli elementi...
								Definizione completa
							Sorvolo
Passaggio in volo su un determinato territorio: il s. dei poli a. 1950...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			