Pavese
Definizione della parola Pavese
Ultimi cercati: Fiammifero - Deponente 1 - Enumerare - Affrontare - Uniforme 1
Definizione di Pavese
Pavese
Oggi, addobbo costituito da bandierine disposte in fila sugli alberi e sugli stralli delle navi, in segno di festa
1 Grande scudo rettangolare largo circa un metro e alto il doppio usato nel Medioevo dal combattente per proteggersi 2 mar. In passato, ognuno degli scudi di legno disposti lungo le murate a difesa dell'equipaggio durante i combattimenti
Altri termini
Cocco 1
1 Palma molto sviluppata in altezza, dotata di ciuffo terminale di ampie foglie pennate 2 Frutto, noce dell'albero omonimo sec...
Definizione completa
Procurare
V.tr. [sogg-v-arg] Cercare di fare qlco., con l'arg. espresso da frase (introd. da di o che) SIN provvedere: procura...
Definizione completa
Bocchino
1 Piccolo cannello, con o senza filtro, nel quale si infilano la sigaretta o il sigaro...
Definizione completa
Riciclare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Recuperare e riutilizzare materiali di scarto e di rifiuto: r. la carta...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6075
giorni online
510300