Pavese
Definizione della parola Pavese
Ultimi cercati: Accadimento - Autocrate - Compendioso - Floppy disk - Tilde
Definizione di Pavese
Pavese
Oggi, addobbo costituito da bandierine disposte in fila sugli alberi e sugli stralli delle navi, in segno di festa
1 Grande scudo rettangolare largo circa un metro e alto il doppio usato nel Medioevo dal combattente per proteggersi 2 mar. In passato, ognuno degli scudi di legno disposti lungo le murate a difesa dell'equipaggio durante i combattimenti
Altri termini
Andro-
Primo e secondo elemento di composti della terminologia scientifica col valore di “uomo”, “maschile” (andrologo)...
Definizione completa
Fiele
1 Bile 2 fig. Sentimento di forte avversione per qlcu. o qlco. SIN astio, livore sec. XIII...
Definizione completa
Sonagliera
Fascia di cuoio con sonagli, posta al collo del bestiame per segnalarne il passaggio o per localizzarne la presenza sec...
Definizione completa
Attuariale
Relativo allo studio statistico-matematico della materia assicurativa a. 1912...
Definizione completa
Autoparco
1 Insieme di autoveicoli in dotazione a un ente, a un'azienda ecc. SIN parco macchine 2 Autoparcheggio a. 1939...
Definizione completa
Imbarbarimento
1 Caduta a un livello inferiore di civiltà SIN decadimento: i. dei costumi 2 Nella Roma imperiale, immissione di stranieri...
Definizione completa
Hippie
Agg. Che appartiene o si riferisce a un movimento giovanile di contestazione non violenta contro la società consumistica, sorto in...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6166
giorni online
517944
