Caricamento...

Tubercolo

Definizione della parola Tubercolo

Ultimi cercati: Tassare - Triade - Strame - Tempo 2 - Cabochon

Definizione di Tubercolo

Tubercolo

[tu-bèr-co-lo] s.m. [tu-bèr-co-lo] s.m.
1 anat. Nodulo osseo, cartilagineo o nervoso 2 med. Formazione nodulare specifica di alcune infezioni croniche, quali la tubercolosi e la lebbra 3 bot. Protuberanza a carico di radici, frutti e semi sec. XVI
662     0

Altri termini

Crocerista

Chi partecipa a una crociera a. 1934...
Definizione completa

Canizza

1 Canea 2 fig. Strepito, cagnara a. 1825...
Definizione completa

Braga 2

Tecn. Elemento che raccorda una conduttura verticale con uno o più tubi orizzontali sec. XIII...
Definizione completa

Verità

1 Rispondenza al vero, alla realtà SIN autenticità, esattezza: confermare la v. di una notizia 2 Ciò che è vero...
Definizione completa

Includere

[sogg-v-arg] Con soggetto inanimato, contenere, avere in sé SIN contemplare: il prezzo include il trasporto...
Definizione completa

Rito

1 Forma codificata del culto per la divinità: osservanza del r....
Definizione completa

Droga

1 Sostanza vegetale aromatica usata per insaporire cibi, bevande (p.e. cannella, pepe, noce moscata ecc.) SIN spezie 2...
Definizione completa

Acquirente

Chi acquista, compra SIN cliente: sconto agli a. sec. XVI...
Definizione completa

Citocromo

Chim., biol. Pigmento rosso, contenente ferro e proteine, presente in tutte le cellule animali e vegetali, determinante nella funzione respiratoria...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti