Caricamento...

Tubercolo

Definizione della parola Tubercolo

Ultimi cercati: Monoaurale - Rosicchiare - Trisma - Maximoto - Macromelia

Definizione di Tubercolo

Tubercolo

[tu-bèr-co-lo] s.m. [tu-bèr-co-lo] s.m.
1 anat. Nodulo osseo, cartilagineo o nervoso 2 med. Formazione nodulare specifica di alcune infezioni croniche, quali la tubercolosi e la lebbra 3 bot. Protuberanza a carico di radici, frutti e semi sec. XVI
707     0

Altri termini

Incastellatura

Armatura di sostegno a costruzioni o a macchine sec. XVI...
Definizione completa

Destrogiro

1 Che volge verso destra, in senso orario SIN destrorso 2 chim. Di composto organico otticamente attivo, che fa ruotare...
Definizione completa

Denudazione

1 lit. d. degli altari, rito del giovedì santo con cui gli altari vengono spogliati dei paramenti sacri e il...
Definizione completa

Autodromo

Complesso attrezzato per gare automobilistiche su pista SIN circuito a. 1908...
Definizione completa

Ruscello

Modesto corso d'acqua, dalla portata incostante sec. XIV...
Definizione completa

Stortura

1 non com. Condizione, caratteristica di ciò che è storto 2 fig. Cosa sbagliata, ingiusta: biasimare le s. di questo...
Definizione completa

Prevendita

Vendita anticipata di qlco....
Definizione completa

Birreria

Luogo di mescita, di vendita della birra a. 1837...
Definizione completa

Paciere

Chi mette o cerca di mettere pace tra persone, gruppi, stati in contrasto: fare il o da p. sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti