Caricamento...

Deponente 1

Definizione della parola Deponente 1

Ultimi cercati: Accadimento - Autocrate - Compendioso - Floppy disk - Pavese

Definizione di Deponente 1

Deponente 1

[de-po-nèn-te] agg. [de-po-nèn-te] agg.
gramm. verbi d. (anche come s.m. i deponenti), nella tipologia dei verbi latini, quelli che hanno forma passiva e valore attivo o, perlopiù, medio sec. XIV
566     0

Altri termini

Inviare

Spedire, mandare qlco. a qlcu., o in un luogo: i. una lettera all'amico sec. XIV...
Definizione completa

Inesaudibile

Che non può essere esaudito, appagato: desiderio i. a. 1887...
Definizione completa

Abete

Albero ad alto fusto, resinoso, con foglie aghiformi sempreverdi e rami di lunghezza decrescente verso l'alto...
Definizione completa

Sci-alpinismo

Sport. Escursionismo sportivo praticato, con appositi sci, in alta montagna a. 1958...
Definizione completa

Contrassegno 1

Segno distintivo SIN marchio: il c. della ditta sec. XV...
Definizione completa

Erbato

Agg. 1 Tenuto a erba, coperto d'erba 2 ant. Di vivanda a base di erbe s.m. Nell'accez. 2 dell'agg...
Definizione completa

Rush

Sport. Accelerazione di un atleta o di un animale in prossimità del traguardo SIN sprint, volata, scatto...
Definizione completa

Allampanato

Alto e molto magro SIN segaligno: un tipo a. sec. XVII...
Definizione completa

Colonnato

Arch. Serie semplice o doppia di colonne sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti