Caricamento...

Deponente 1

Definizione della parola Deponente 1

Ultimi cercati: Enumerare - Controdata - Uniforme 1 - Infruttuosità - Freddolina

Definizione di Deponente 1

Deponente 1

[de-po-nèn-te] agg. [de-po-nèn-te] agg.
gramm. verbi d. (anche come s.m. i deponenti), nella tipologia dei verbi latini, quelli che hanno forma passiva e valore attivo o, perlopiù, medio sec. XIV
520     0

Altri termini

Culla

1 Lettino per neonati, di solito a dondolo: c. di vimini 2 estens. Nascita e primi mesi di vita di...
Definizione completa

Groppata

1 Salto che fa il cavallo quando alza la groppa 2 Tipico salto di un cavallo d'alta scuola a. 1883...
Definizione completa

Sfregare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Passare ripetutamente le mani o altro su una superficie SIN strofinare: s. l'argento 2 Rigare, graffiare...
Definizione completa

Hard Disk

Inform. Nei personal computer, disco fisso magnetico di grande capacità (sigla internazionale HD)...
Definizione completa

Disubbidiente

Che non ubbidisce, indisciplinato: bambini d. sec. XIII...
Definizione completa

Intellettualizzazione

1 filos. Nella filosofia idealistica, riduzione della realtà naturale a stati del soggetto che la conosce 2 Trasformazione del lavoro...
Definizione completa

Proporzionare

Rendere qlco. proporzionale ad altro in dimensioni o valore SIN adeguare: p. le spese alle entrate sec. XIV...
Definizione completa

Empatia

Psicol. Capacità di un individuo di comprendere in modo immediato i pensieri e gli stati d'animo di un'altra persona a...
Definizione completa

Giocondo

1 Lieto, sereno: ragazza g....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti