Caricamento...

Partitismo

Definizione della parola Partitismo

Ultimi cercati: Disinserire - Ricredersi - Indiziato - Kore - Melanina

Definizione di Partitismo

Partitismo

In senso spreg., tendenza alla prevaricazione dei partiti sulle istituzioni • a. 1934
Indirizzo politico che attribuisce ai partiti una funzione fondamentale nella vita politica
875     0

Altri termini

Ammonire

[sogg-v-arg] 1 Rimproverare, riprendere qlcu.: a. uno studente...
Definizione completa

Occhiali

Strumento per la protezione degli occhi o la correzione di difetti della vista, costituito da una coppia di lenti inserita...
Definizione completa

Arrotondamento

1 Dare forma tondeggiante a qlco. 2 Sostituzione di un numero con un altro approssimato, allo scopo di semplificare i...
Definizione completa

Luculliano

1 Di Lucio Lucullo, uomo politico romano famoso per il lusso, la raffinatezza e i ricchi banchetti 2 estens. Abbondante...
Definizione completa

Canonico 1

1 Conforme alla regola, alla tradizione SIN regolare, tipico: seguire il procedimento c. 2 Conforme ai canoni della chiesa cattolica:...
Definizione completa

Lanzichenecco

1 Nel Rinascimento, soldato mercenario tedesco 2 Gioco d'azzardo di carte, detto anche zecchinetta sec. XVI...
Definizione completa

Scioperare

Astenersi temporaneamente dal lavoro partecipando a uno sciopero sec. XIII...
Definizione completa

Agoaspirato

Med. Prelievo, effettuato mediante particolari aghi, di materiale biologico da sottoporre ad analisi a. 1988...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti