Caricamento...

Discapito

Definizione della parola Discapito

Ultimi cercati: Anecoico - Tamia - Solingo - Uadi - Cratone

Definizione di Discapito

Discapito

Usato quasi solo nella loc. prep. a d. di, a danno di: tornare a d. di qlcu. • sec. XVII
Sfavore, danno
585     0

Altri termini

Preadolescente

Ragazzo o ragazza nell'età che precede la pubertà, tra gli 11 e i 14 anni a. 1963...
Definizione completa

Enunciazione

1 non com. Esposizione chiara e precisa: e. dei fatti 2 ling. La produzione di enunciati (orali o scritti) in...
Definizione completa

Gloriarsi

Vantarsi di qlco....
Definizione completa

Assennatezza

Avvedutezza, prudenza, senno: avere poca a. sec. XVIII...
Definizione completa

Generazione

1 Riproduzione degli esseri viventi, procreazione: g. dell'uomo, delle piante 2 Persone coetanee o che vivono nello stesso periodo, considerate...
Definizione completa

Campanello 1

1 Dispositivo sonoro azionato da un congegno meccanico o elettrico: suonare il c. c. d'allarme, suoneria collegata a impianti di...
Definizione completa

Epatopatia

Med. Affezione del fegato a. 1987...
Definizione completa

Debilitante

Sfibrante, estenuante: dieta d. sec. XIV...
Definizione completa

Imponibile

Agg. 1 Che può essere imposto, reso obbligatorio 2 fin. Soggetto a imposizione fiscale: reddito i. s.m. fin. Quota...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti