Parassitismo
Definizione della parola Parassitismo
Ultimi cercati: Estinguibile - Governatore - Long play - Bouquet - Sensazionalismo
Definizione di Parassitismo
Parassitismo
[pa-ras-si-tì-smo]  s.m.  [pa-ras-si-tì-smo]  s.m.
								1 biol. Condizione di vita di alcuni organismi animali o vegetali che, incapaci di procurarsi da soli il nutrimento, lo assumono da altri (ospiti) 2 fig. Condizione di chi non si rende adeguatamente utile e costituisce un onere finanziario per gli altri o per la collettività a. 1865
								
								
							Altri termini
Coscritto
Agg. padri c., insieme dei senatori dell'antica Roma s.m. mil. Soldato di leva, recluta sec. XIV...
								Definizione completa
							Fermento
1 Microrganismo capace di causare la fermentazione di sostanze organiche SIN enzima  f. lattici, microrganismi che facilitano la trasformazione degli...
								Definizione completa
							Introiezione
Psicoan. Processo mentale inconscio in virtù del quale una persona accoglie in sé situazioni, aspetti ecc. del mondo esterno...
								Definizione completa
							Brumeggio
Avanzi di pesce o altro cibo che i pescatori gettano in acqua come esca a. 1863...
								Definizione completa
							Contribuire
Di persona, prestarsi insieme con altri a qlco. SIN concorrere: c. al successo di un'iniziativa...
								Definizione completa
							Stereo
Agg. fam. Stereofonico: cassetta, disco s. s.m. Impianto stereofonico a. 1961...
								Definizione completa
							Solino
1 Colletto per camicia da uomo, separato dall'indumento 2 Ampio bavero azzurro, listato di bianco, tipico dell'uniforme dei marinai sec...
								Definizione completa
							Ardimentoso
Che rivela o richiede coraggio SIN audace, valoroso: impresa a. sec. XIV...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			