Caricamento...

Acconsentire

Definizione della parola Acconsentire

Ultimi cercati: Flamenco - Cuneiforme - Dilatometro - Ristretto - Trombo

Definizione di Acconsentire

Acconsentire

Anche con arg. espresso da frase (con infin. introd. da a, o con cong. introd. da a che quando cambia il soggetto della dipendente): a. a partire
Dare il proprio consenso a qlco.: a. a una richiesta
860     0

Altri termini

Flessura

Geol. Piega monoclinale che raccorda due livelli diversi di uno strato roccioso sec. XVII...
Definizione completa

Pirofilo

Che resiste al fuoco: vetro p. a. 1942...
Definizione completa

Coroide

Anat. Membrana ricca di vasi sanguigni che si trova nella parte posteriore del globo oculare sec. XVII...
Definizione completa

Peculio

Somma di denaro accumulata risparmiando, spec. con sfumatura scherz. SIN gruzzolo: intaccare il p. sec. XIII...
Definizione completa

Sconvolgere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Creare grande scompiglio, mettere in grave disordine qlco.: il vento sconvolge le chiome degli alberi...
Definizione completa

Divieto

1 Disposizione di legge o dell'autorità competente volta a impedire al cittadino di fare qlco.: d. di fumare...
Definizione completa

Errabondo

Errante, vagabondo: vita e. sec. XIV...
Definizione completa

Accolito

1 eccl. Prima del Concilio Vaticano II, chi era insignito del quarto ordine minore e serviva il sacerdote all'altare 2...
Definizione completa

Precisare

Indicare, determinare qlco. con esattezza...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti