Caricamento...

Acconsentire

Definizione della parola Acconsentire

Ultimi cercati: Antinomia - Pantomima - Corteccia - Affettare 2 - Aspirare

Definizione di Acconsentire

Acconsentire

Anche con arg. espresso da frase (con infin. introd. da a, o con cong. introd. da a che quando cambia il soggetto della dipendente): a. a partire
Dare il proprio consenso a qlco.: a. a una richiesta
818     0

Altri termini

Titolare 1

Agg. 1 Di persona investita di una funzione, in virtù di un diritto stabilmente acquisito: insegnante t. 2 sport. Di...
Definizione completa

Enfisema

Med. Presenza di aria o di altro gas nei tessuti dell'organismo: e. polmonare sec. XVIII...
Definizione completa

Graffito

Agg. Inciso con una punta: parete g. s.m. 1 Disegno o scrittura incisi su pareti, pietre ecc.: g...
Definizione completa

Profetico

1 Proprio del profeta o dei profeti: tono p....
Definizione completa

Mezzaluna

1 La Luna come appare quando è illuminata per metà 2 Emblema dell'islamismo...
Definizione completa

Palazzo

1 Edificio di grandi dimensioni e di pregio architettonico, riservato un tempo a famiglie nobiliari e principesche: p. ducale...
Definizione completa

Spuntata

Operazione di taglio delle punte: dare una s. ai capellidim. spuntatina a. 1960...
Definizione completa

Fratta

1 Luogo dirupato ricoperto di arbusti e sterpi 2 region. Cespuglio sec. XIV...
Definizione completa

Svantaggio

1 Condizione di inferiorità rispetto ad altri: posizione di netto s. in s., sfavorito 2 estens. Danno, scapito: il tuo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti