Caricamento...

Dittatore

Definizione della parola Dittatore

Ultimi cercati: Anticonformismo - Mughetto - Strascicamento - Gibbosità - Glaciale

Definizione di Dittatore

Dittatore

[dit-ta-tó-re] s.m. ( f. -trice) [dit-ta-tó-re] s.m. ( f. -trice)
1 Uomo politico che concentra nella propria persona tutti i poteri che negli ordinamenti democratici sono distribuiti tra più istituzioni 2 Tiranno, despota 3 (solo m.) Magistrato straordinario dell'antica Roma, con autorità quasi assoluta, nominato dai consoli nei momenti di maggiore gravità per la repubblica sec. XIII
710     0

Altri termini

Consiglio

1 Opinione, parere, suggerimento con cui si intende aiutare qlcu. in una decisione, in una difficoltà: ricevere un buon c...
Definizione completa

Congresso

1 Incontro, riunione di rappresentanti di stati per la definizione di questioni internazionali SIN conferenza: il c. di Vienna 2...
Definizione completa

Fabula

Nel l. della critica lett., successione cronologica degli avvenimenti che costituiscono la trama di un testo narrativo indipendentemente dall'ordine in...
Definizione completa

Sprofondamento

1 Effetto del cedimento delle strutture o dei sostegni di un piano sopraelevato che cade nel vuoto sottostante: s. del...
Definizione completa

Bigotto

Agg. Che cura scrupolosamente la lettera della religione, osservandone con pignoleria il culto SIN bacchettone s.m. (f. -ta) Nel...
Definizione completa

Sura 2

Anat. Polpaccio sec. XVII...
Definizione completa

Debugging

In inform., insieme delle operazioni con cui si controlla un programma per eliminare gli eventuali errori a. 1981...
Definizione completa

Istoriare

Ornare qlco. con immagini collegate da un filo conduttore narrativo: i. una colonna...
Definizione completa

Sentiero

1 Stradina con fondo naturale, tipica delle zone di campagna o di montagna, formata dal passaggio di uomini e animali...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti