Caricamento...

Palude

Definizione della parola Palude

Ultimi cercati: Granicolo - Grigiore - Sposa - Sagittale - Se 1

Definizione di Palude

Palude

[pa-lù-de] s.f. [pa-lù-de] s.f.
1 Zona di terreno pianeggiante e impermeabile invaso da acque stagnanti non profonde, in cui si sviluppa una vegetazione tipica: bonificare una p. febbre delle p., malaria | gas delle p., metano 2 fig. Ambiente caratterizzato da inerzia morale e spirituale, o da corruzione sec. XIV
479     0

Altri termini

Razionalismo

1 Indirizzo filosofico e intellettuale tendente a fondare la conoscenza e l'azione umana soltanto sulla ragione: r. illuministico, cartesiano 2...
Definizione completa

Ridondanza

Quantità eccessiva di qlco. SIN sovrabbondanza, eccesso sec. XV...
Definizione completa

Ialino

1 lett. Simile a vetro, spec. perché incolore e trasparente SIN vitreo 2 min. Di minerale incolore, trasparente, puro: quarzo...
Definizione completa

Centrico

Simmetrico rispetto al centro sec. XVIII...
Definizione completa

Imitazione

1 Adeguamento a un modello: i. della natura 2 Recupero di tematiche, uso di forme, di stilemi propri delle maggiori...
Definizione completa

Cotale

Agg. dimostr. o indef. (si tronca in cotal negli stessi casi previsti per tale) Tale: in cotal modo pron. dimostr...
Definizione completa

Confermazione

Lit. Sacramento della cresima con cui il fedele riceve lo Spirito Santo sec. XIII...
Definizione completa

Nasuto

Che ha un naso particolarmente vistoso: persona n. sec. XIV...
Definizione completa

Cautelativo

Volto a garantire o a prevenire qlco.: sequestro c. a. 1879...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti