Palude
Definizione della parola Palude
Ultimi cercati: Quiescenza - Staio - Tornante 1 - Scardinamento - Spassarsi
Definizione di Palude
Palude
[pa-lù-de]  s.f.  [pa-lù-de]  s.f.
								1 Zona di terreno pianeggiante e impermeabile invaso da acque stagnanti non profonde, in cui si sviluppa una vegetazione tipica: bonificare una p.  febbre delle p., malaria | gas delle p., metano 2 fig. Ambiente caratterizzato da inerzia morale e spirituale, o da corruzione sec. XIV
								
								
							Altri termini
Disertore
1 Militare che abbandona senza permesso il reparto in cui presta servizio 2 estens. Chi abbandona il partito, la causa...
								Definizione completa
							Tribù
1 etnol. Raggruppamento sociale autonomo, con proprio ordinamento e proprio capo, formato da più famiglie e unito da identità di...
								Definizione completa
							Costante
Agg. 1 Che permane invariato, continuo SIN stabile, persistente: umidità c. 2 Con riferimento a persona, saldo nella volontà, nelle...
								Definizione completa
							Lamentio
1 Lamento insistente e fastidioso 2 Insieme di lamenti emessi da più persone: il l. dei parenti intorno alla bara...
								Definizione completa
							Aedo
Nell'antica Grecia, poeta epico che cantava accompagnandosi con la lira...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			