Caricamento...

Palude

Definizione della parola Palude

Ultimi cercati: Bastoncino - Briciola - Disambientato - Tragediografo - Poligamia

Definizione di Palude

Palude

[pa-lù-de] s.f. [pa-lù-de] s.f.
1 Zona di terreno pianeggiante e impermeabile invaso da acque stagnanti non profonde, in cui si sviluppa una vegetazione tipica: bonificare una p. febbre delle p., malaria | gas delle p., metano 2 fig. Ambiente caratterizzato da inerzia morale e spirituale, o da corruzione sec. XIV
522     0

Altri termini

Incantesimo

1 Rito magico al quale si attribuisce il potere di privare qlcu. della volontà e della coscienza: fare un i...
Definizione completa

Dipinto 1

1 Decorato con disegni colorati: facciata d. 2 Raffigurato, pitturato in un quadro: la città d. è Siena fam. neanche...
Definizione completa

Barra

1 Asta di metallo o di legno usata come leva per il comando di meccanismi SIN sbarra: b. del timone...
Definizione completa

Azienda

1 Insieme di capitale e forza lavoro, finalizzato alla produzione di beni o servizi e alla realizzazione di un profitto...
Definizione completa

Inefficace

1 Che non ha l'effetto voluto: provvedimento i. 2 estens. Che ha poca forza: stile i. sec. XV...
Definizione completa

Nouvelle Vague

1 Corrente cinematografica francese degli anni '50 e '60, che rappresentava la condizione di disagio delle nuove generazioni nell'ambito della...
Definizione completa

Canocchia

Crostaceo marino di piccole dimensioni, apprezzato per le sue carni...
Definizione completa

Parallelinervio

Bot. foglie p., quelle che hanno le nervature principali parallele fra loro a. 1906...
Definizione completa

Rimbalzello

Gioco consistente nel lanciare una pietra piatta sul pelo dell'acqua in modo da farla rimbalzare a. 1842...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti