Caricamento...

Vimine

Definizione della parola Vimine

Ultimi cercati: Bioclimatologia - Paginatura - Proclive - Quantistico - Petulante

Definizione di Vimine

Vimine

[vì-mi-ne] s.m. ( spec. pl. ) [vì-mi-ne] s.m. ( spec. pl. )
Ramoscello flessibile di alcune specie di salice che viene utilizzato nella produzione artigianale di ceste, sedie, stuoie sec. XIV
872     0

Altri termini

Tabellare

1 Eseguito per mezzo di una tavoletta: stampa t. 2 Che ha la forma di una tabella, che si riferisce...
Definizione completa

Bocciatura

Insuccesso di un candidato a una prova (scolastica, elettorale ecc.)...
Definizione completa

Curule

Sella c., sedile intarsiato d'avorio su cui sedevano i consoli, i pretori, gli edili dell'antica Roma sec. XIV...
Definizione completa

Flessura

Geol. Piega monoclinale che raccorda due livelli diversi di uno strato roccioso sec. XVII...
Definizione completa

Commutare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Cambiare una cosa in un'altra SIN convertire: c. la pena di morte nell'ergastolo [sogg-v-arg] Scambiare due...
Definizione completa

Papalina

Berretto di lana tondo e senza tesa, in genere decorato da una nappa, un tempo usato in casa dagli anziani...
Definizione completa

Provinciale

Agg. 1 Di una provincia, della provincia: giunta p....
Definizione completa

Soprammanica

1 Mezza manica di cotone nero che un tempo gli impiegati indossavano sulle maniche della giacca per non logorarla o...
Definizione completa

Nobiliare

Della nobiltà SIN aristocratico: classe n....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti