Caricamento...

Pellegrinaggio

Definizione della parola Pellegrinaggio

Ultimi cercati: Fondista 2 - Datario - Fissato - Scialacquatore - Caracollo

Definizione di Pellegrinaggio

Pellegrinaggio

Visita a un luogo o a una persona famosi o carichi di suggestione: andare in p. sulla tomba di Dante 2 Comitiva di pellegrini: un folto p. • sec. XIII
1 Viaggio verso un luogo sacro, fatto per devozione, penitenza, preghiera: compiere un p. a Roma, alla Mecca
576     0

Altri termini

Assenteismo

1 Assenza frequente dal luogo di lavoro, perlopiù senza motivi leciti: l'a. dei pubblici dipendenti 2 fig. Disinteresse per i...
Definizione completa

Talamo

1 lett. Letto o camera nuziale 2 anat. Voluminosa formazione cerebrale, importante centro di controllo degli impulsi nervosi 3 bot...
Definizione completa

Imbarcata 1

1 fam. Gruppo di persone che si radunano per trovarsi, per partire insieme: fare un'i. di amici 2 gerg. Innamoramento...
Definizione completa

Deismo

Filos. Posizione filosofica del XVIII sec. che teorizzava una religione basata su pochi precetti morali comuni a tutti gli uomini...
Definizione completa

Querelare

V.tr. [sogg-v-arg] Denunciare qlcu. presentando querela contro di lui agli organi giudiziari...
Definizione completa

Rossola

Nome di varie specie di funghi, mangerecci o velenosi, con cappello perlopiù rosso o rosso-violaceo e gambo bianco senza anello...
Definizione completa

Cronometrare

Misurare con il cronometro il tempo impiegato per fare qlco. o che intercorre tra due momenti: c. una corsa a...
Definizione completa

Marza

Agr. Piccolo ramo o tralcio tagliato per effettuare l'innesto su un'altra pianta sec. XIV...
Definizione completa

Marginalità

1 Condizione di chi, di ciò che è marginale 2 sociol. Posizione di emarginazione a. 1975...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti