Caricamento...

Paglierino

Definizione della parola Paglierino

Ultimi cercati: Apodosi - Desalinizzazione - Discopatia - Epato- - Clima

Definizione di Paglierino

Paglierino

[pa-glie-rì-no] agg. [pa-glie-rì-no] agg.
Di colore giallo chiaro, simile a quello della paglia sec. XVIII
743     0

Altri termini

Etimologo

Chi si è specializzato in studi e ricerche etimologiche sec. XVIII...
Definizione completa

Intercalare 2

Agg. Che è inserito in una serie a intervalli temporali o spaziali determinati giorno i., nel calendario gregoriano il 29...
Definizione completa

Cauto

1 Che agisce, si muove con cautela SIN prudente, guardingo: essere, andare c. 2 Che rivela prudenza, circospezione, diffidenza SIN...
Definizione completa

Precipizio

1 Baratro, burrone, dirupo: cadere in un p. a p., a picco, a strapiombo: sentiero a p. sul mare...
Definizione completa

Fenolftaleina

Chim. Composto organico derivato dal fenolo...
Definizione completa

Corredare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Rifornire, dotare qlco. di ciò che è utile o necessario: c. un laboratorio di strumenti fig...
Definizione completa

Galop

Danza allegra in voga nel sec. XIX a. 1875...
Definizione completa

Sciattone

Fam. Persona trascurata nel vestire o negligente nello svolgere la propria attività a. 1841...
Definizione completa

Soubrette

Prima attrice, ballerina, cantante in spettacoli di varietà a. 1858...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti