Caricamento...

Sanità

Definizione della parola Sanità

Ultimi cercati: Saturazione - Soldone - Stacanovista - Storno 3 - Suscettività

Definizione di Sanità

Sanità

[sa-ni-tà] s.f. inv. [sa-ni-tà] s.f. inv.
1 Condizione di buona salute, fisica e psichica 2 fig. Integrità morale, onestà 3 estens. La caratteristica di ciò che giova o non è nocivo alla salute: s. del clima, di un ambiente 4 (freq. con iniziale maiuscola) Il complesso degli uffici e delle persone preposti alla tutela della salute collettiva: ministero della S. sec. XIII
483     0

Altri termini

Azzeccagarbugli

Avvocato di scarso prestigio professionale, che si presta a manovre scorrette a. 1840...
Definizione completa

Allure

1 Portamento signorile, tono elegante 2 sport. Andatura, passo a. 1923...
Definizione completa

Influenza

1 Incidenza di un fattore sullo stato di qlcu. o di qlco. SIN influsso, effetto: i. del tempo sull'umore...
Definizione completa

Operoso

1 Laborioso, dinamico, industrioso: città o. 2 Fecondo di opere, denso di lavoro: una giornata molto o. 3 lett. Assiduo...
Definizione completa

Secca

1 Zona di mare, di lago o di fiume poco profonda fig. essere, trovarsi nelle s., trovarsi in difficoltà, arenarsi...
Definizione completa

Polemica

1 Controversia vivace e combattiva condotta da due o più persone in pubblici dibattiti o mediante interventi scritti, articoli di...
Definizione completa

Avanguardia

1 mil. Reparto avanzato con compiti esplorativi e di difesa preventiva fig. essere all'a., avere una posizione preminente, innovativa 2...
Definizione completa

Strabiliante

Che lascia a bocca aperta dalla meraviglia SIN sbalorditivo: spettacolo s. a. 1940...
Definizione completa

Basicità

Chim. Alcalinità a. 1962...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti