Sanità
Definizione della parola Sanità
Ultimi cercati: Laicizzazione - Relatività - Slabbrare - Spigolo - Indiavolato
Definizione di Sanità
Sanità
[sa-ni-tà] s.f. inv. [sa-ni-tà] s.f. inv.
1 Condizione di buona salute, fisica e psichica 2 fig. Integrità morale, onestà 3 estens. La caratteristica di ciò che giova o non è nocivo alla salute: s. del clima, di un ambiente 4 (freq. con iniziale maiuscola) Il complesso degli uffici e delle persone preposti alla tutela della salute collettiva: ministero della S. sec. XIII
Altri termini
Compatto
1 Che non presenta separazione visibile tra gli elementi costituenti SIN coerente: roccia c. 2 fig. Unanime: una c. partecipazione...
Definizione completa
Corneo
Nel l. scient., di corno strato c., lo strato dell'epidermide più superficiale e più resistente sec. XIV...
Definizione completa
Frenatore
Operaio delle ferrovie addetto al controllo e alla manutenzione dei freni sec. XVII...
Definizione completa
Appostare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Osservare qlcu. stando nascosti, cercando il momento propizio a un agguato...
Definizione completa
Scalfire
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Incidere con una punta la superficie di qlco.: s. un bicchiere di cristallo...
Definizione completa
Consono
Adeguato a qlco. SIN appropriato: vestirsi in maniera c. all'importanza della serata sec. XIV...
Definizione completa
Viabilità
1 Qualità di ciò che è percorribile: la v. sui passi alpini è interrotta per le nevicate 2 Rete stradale:...
Definizione completa
Amerindio
Agg. Degli indiani d'America: lingua a. s.m. (f. -dia) Indiano d'America a. 1933...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6165
giorni online
517860
