Cartolina
Definizione della parola Cartolina
Ultimi cercati: Esoso - Falchetta - Olivo - Amministrare - Festino
Definizione di Cartolina
Cartolina
[car-to-lì-na] s.f. [car-to-lì-na] s.f.
Cartoncino rettangolare usato come mezzo di corrispondenza: scrivere, ricevere una c. c. illustrata, recante su una faccia una illustrazione o una fotografia | c. postale, con francobollo stampato | c. precetto (o c. rosa), comunicazione di chiamata alle armi, usata fino al 2004 sec. XV nel sign. di “foglietto”
Altri termini
Consolare 1
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Dire parole di consolazione a qlcu., incoraggiarlo moralmente, spesso con specificazione di ciò che provoca dispiacere...
Definizione completa
Inflazionare
1 econ. Portare qlco. allo stato di inflazione: il debito pubblico inflaziona la moneta 2 fig. Fare un uso eccessivo...
Definizione completa
Ridondare
Abbondare eccessivamente di qlco.: la sua prosa ridonda di figure retoriche sec. XIV...
Definizione completa
Scorrettezza
1 Presenza di errori e imprecisioni in un uso linguistico, in un'esecuzione musicale, in un calcolo e ovunque ci siano...
Definizione completa
Ferramenta
S.f. pl. Materiali, oggetti in ferro s.m. e f. inv. estens. Negozio in cui si vendono tali oggetti...
Definizione completa
Nevrastenico
Agg. med. 1 Relativo alla nevrastenia: soggetto n. 2 estens. Facilmente irritabile, dall'umore incostante SIN nervoso: essere n. s.m...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6165
giorni online
517860
