Caricamento...

Paterno

Definizione della parola Paterno

Ultimi cercati: Autolinea - Bacolo - Santerello - Sbadataggine - Secchione

Definizione di Paterno

Paterno

[pa-tèr-no] agg. [pa-tèr-no] agg.
1 Riferibile al padre, a lui appartenente: autorità p. 2 Con riferimento alla parentela, che deriva dal padre: zio, nonno p. 3 estens. Che denota sollecitudine simile a quella di un padre: atteggiamento, consiglio p. sec. XIV
787     0

Altri termini

Putto

Nella pittura e nella scultura, bambino nudo che gener. rappresenta un amorino o un angiolettodim. puttino sec. XIV...
Definizione completa

Faringo-

Primo elemento di composti del l. medico in cui significa “faringe” (faringoscopia)...
Definizione completa

Incustodito

Lasciato senza sorveglianza: posteggio i. passaggio a livello i., senza sbarre o con sbarre non in funzione sec. XVI...
Definizione completa

Calabrache

1 (anche f.) Nel l. pop., persona che si arrende alle prime difficoltà 2 Gioco di carte in cui...
Definizione completa

Arabico

Dell'Arabia: deserto a. gomma a., resina estratta da alcune varietà di acacia sec. XIV...
Definizione completa

Anellino

(al pl.) Tipo di pastina da brodo a forma di cerchietto sec. XIV...
Definizione completa

Barroccio

1 Veicolo a due o quattro ruote trainato da animali per il trasporto di cose 2 Il carico trasportatodim. barroccino...
Definizione completa

Discolibro

Libro accompagnato da uno o più dischi che integrano quanto è scritto a. 1965...
Definizione completa

Inalterato

Immutato, integro: il patrimonio è rimasto i. sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti