Caricamento...

Paterno

Definizione della parola Paterno

Ultimi cercati: Bulicame - Onorifico - Picciolo 2 - Pubblicità - Tagliere

Definizione di Paterno

Paterno

[pa-tèr-no] agg. [pa-tèr-no] agg.
1 Riferibile al padre, a lui appartenente: autorità p. 2 Con riferimento alla parentela, che deriva dal padre: zio, nonno p. 3 estens. Che denota sollecitudine simile a quella di un padre: atteggiamento, consiglio p. sec. XIV
757     0

Altri termini

Escavatore

Agg. Che serve a scavare: macchina e. s.m. Escavatrice sec. XVIII...
Definizione completa

Magnanimità

Grandezza d'animo, superiorità morale SIN generosità...
Definizione completa

Diagonale

Agg. Che ha direzione obliqua: tracciato d. s.m. Nel tennis, tiro che fa seguire alla palla una traiettoria pressappoco...
Definizione completa

Disagiato

1 Caratterizzato da mancanza di agi, di benessere SIN stentato, misero: condizioni economiche d....
Definizione completa

Asse 2

1 Retta immaginaria o segmento di retta con proprietà specifiche nei diversi contesti a. terrestre, in geografia, linea immaginaria che...
Definizione completa

Virgulto

1 lett. Pianta giovane...
Definizione completa

Multifocale

Di obiettivi o altri dispositivi ottici che hanno più di un fuoco a. 1963...
Definizione completa

Burbanza

Alterigia, boria, arroganza: trattare con b. sec. XIII...
Definizione completa

Battuto

Agg. 1 Schiacciato, picchiato terra b., non asfaltata, spianata 2 Frequentato: un sentiero molto b. 3 fig. Sconfitto, sgominato, sbaragliato:...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti