Caricamento...

Paterno

Definizione della parola Paterno

Ultimi cercati: Alveare - Dimezzamento - Sfracello - Sazio - Scampanellata

Definizione di Paterno

Paterno

[pa-tèr-no] agg. [pa-tèr-no] agg.
1 Riferibile al padre, a lui appartenente: autorità p. 2 Con riferimento alla parentela, che deriva dal padre: zio, nonno p. 3 estens. Che denota sollecitudine simile a quella di un padre: atteggiamento, consiglio p. sec. XIV
814     0

Altri termini

Svolazzare

[sogg-v] 1 Detto di uccelli, volare qua e là cambiando direzione...
Definizione completa

Patristico

Che si riferisce ai Padri della Chiesa, alle loro opere, al periodo storico in cui vissero: periodo p....
Definizione completa

Manrovescio

Schiaffo dato col dorso della mano sec. XV...
Definizione completa

Spurgare

V.tr. [sogg-v-arg] Liberare qlco. da ciò che sporca e intasa SIN ripulire: s. un pozzo...
Definizione completa

Scarabocchio

1 Macchia d'inchiostro fatta nello scrivere...
Definizione completa

Bipartisan

In politica, di questione che richiede l'accordo tra maggioranza e opposizione a. 1985...
Definizione completa

Penzolare

Stare appeso, pendere, perlopiù oscillando: i salami penzolano in cantina sec. XIV...
Definizione completa

Infantilismo

1 Carattere di azioni, di comportamenti viziati da immaturità, da ingenuità SIN puerilità 2 med., psicoan. Persistenza di caratteri somatici...
Definizione completa

Scolasticità

Spreg. Conformismo scolastico, mancanza di originalità a. 1907...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti