Caricamento...

Organogenesi

Definizione della parola Organogenesi

Ultimi cercati: Innocuità - Hurrà - Imbibizione - Inattingibile - Bis-

Definizione di Organogenesi

Organogenesi

[or-ga-no-gè-ne-sì] s.f. inv. [or-ga-no-gè-ne-sì] s.f. inv.
biol. Insieme dei processi che determinano la differenziazione e la formazione degli organi durante lo sviluppo embrionale a. 1901
572     0

Altri termini

Convenzionalità

Caratteristica di ciò che si fonda su una convenzione: c. del linguaggio a. 1918...
Definizione completa

Inosservanza

Mancato rispetto di una norma, di un principio, di un dovere SIN inadempienza, trasgressione: i. del codice stradale sec. XV...
Definizione completa

Gromma

1 Incrostazione lasciata dal vino sulle pareti interne delle botti SIN tartaro 2 Deposito minerale lasciato dall'acqua che stilla 3...
Definizione completa

Escludere

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Tenere qlcu. fuori da un luogo: e. il pubblico dall'aula giudiziaria...
Definizione completa

Irrefragabile

Che non si può contestare: prova i. sec. XIV...
Definizione completa

Velenosità

1 Proprietà di ciò che è velenoso: fungo di estrema v. 2 fig. Astio, malevolenza, perlopiù dissimulati: la v. di...
Definizione completa

Coupé

1 (anche f.) Modello di automobile sportiva bassa, a due porte, dalla linea aerodinamica 2 Un tempo, carrozza chiusa...
Definizione completa

Barone

1 Nel Medioevo, il massimo grado feudale 2 Titolo che, nella gerarchia nobiliare, segue quello del visconte 3 Con valore...
Definizione completa

Grignolino

Vitigno diffuso nella provincia di Asti, e il vino rosso che se ne ricava a. 1887...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti