Caricamento...

Organogenesi

Definizione della parola Organogenesi

Ultimi cercati: Empito - Boccino - Crurale - Cuora - Fisionomista

Definizione di Organogenesi

Organogenesi

[or-ga-no-gè-ne-sì] s.f. inv. [or-ga-no-gè-ne-sì] s.f. inv.
biol. Insieme dei processi che determinano la differenziazione e la formazione degli organi durante lo sviluppo embrionale a. 1901
656     0

Altri termini

Capriccio

1 Voglia bizzarra, ghiribizzo, desiderio ostinato: togliersi un c....
Definizione completa

Inferocito

1 Fattosi feroce: belva i. 2 Adirato al punto da diventare violento e aggressivo: essere i. contro qlcu. sec. XVI...
Definizione completa

Bruciaprofumi

Recipiente con coperchio bucherellato nel quale si bruciano essenze odorose a. 1923...
Definizione completa

Ultrapiatto

Estremamente appiattito: orologio u. a. 1983...
Definizione completa

Mangiadischi

Giradischi portatile automatico funzionante mediante l'inserimento del disco a 45 giri in un'apposita fessura a. 1968...
Definizione completa

Scaldabagno

Apparecchio per scaldare l'acqua del bagno SIN boiler a. 1902...
Definizione completa

Rino-

Primo e secondo elemento di composti del l. scientifico e medico, nei quali indica relazione con il naso (rinofaringe)...
Definizione completa

Accorpamento

Burocr. Concentramento di funzioni, uffici, poteri diversi a. 1983...
Definizione completa

Autorete

Autogol a. 1942...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti