Bioetica
Definizione della parola Bioetica
Ultimi cercati: Dimenamento - Unisono - Giubilare 2 - Ginocchio - Grattata
Definizione di Bioetica
Bioetica
[bio-è-ti-ca] s.f. (non com. pl. -che) [bio-è-ti-ca] s.f. (non com. pl. -che)
Disciplina che si occupa dei problemi morali, individuali e collettivi, legati all'avanzamento degli studi nel campo della genetica e all'intervento della tecnologia nella formazione dei processi vitali (fecondazione artificiale, eutanasia ecc.) a. 1985
Altri termini
Altrui
Agg. poss. inv. Di un altro, di un'altra, di altri, di altre: le idee a. pron. indef. inv. lett. Altro...
Definizione completa
Dirimpettaio
Fam. Chi abita nell'appartamento o nella casa di fronte a. 1869...
Definizione completa
Mansionario
Burocr. Elenco dei compiti delle diverse categorie di dipendenti di un'azienda o di un ente...
Definizione completa
Liquirizia
1 Erba con steli ramosi e fiori violacei, dalle cui radici si estrae un succo utilizzato nella preparazione di dolci...
Definizione completa
Cuoiame
1 Assortimento di articoli in cuoio 2 Insieme di pelli conciate sec. XIV...
Definizione completa
Combattivo
Costante, ostinato nel lottare SIN battagliero: carattere c. a. 1918...
Definizione completa
Plenipotenziario
Agg. dir. Di rappresentante politico-diplomatico o militare, investito dallo stato di pieni poteri per trattare e concludere un accordo o...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6121
giorni online
514164