Caricamento...

Bioetica

Definizione della parola Bioetica

Ultimi cercati: Eustatico - Pescaggio - Fucile - Ipsilon - Magnifico

Definizione di Bioetica

Bioetica

[bio-è-ti-ca] s.f. (non com. pl. -che) [bio-è-ti-ca] s.f. (non com. pl. -che)
Disciplina che si occupa dei problemi morali, individuali e collettivi, legati all'avanzamento degli studi nel campo della genetica e all'intervento della tecnologia nella formazione dei processi vitali (fecondazione artificiale, eutanasia ecc.) a. 1985
698     0

Altri termini

Obbligatorio

1 Che costituisce un obbligo: vaccinazione o....
Definizione completa

Natalità

La quantità delle nascite come rilievo statistico, calcolata per un determinato periodo di tempo su un dato territorio e su...
Definizione completa

Gerbera

Pianta erbacea con grandi infiorescenze a capolino solitarie di colore dall'arancione al rosso a. 1834...
Definizione completa

Quiche

Crostata salata farcita con salumi o formaggi o verdure varie a. 1989...
Definizione completa

Geostazionario

Di satellite artificiale che ruota attorno alla Terra nel suo stesso verso e con uguale velocità angolare, in modo da...
Definizione completa

Uxoricida

Chi uccide la propria moglie o, per estens., il marito In funzione di agg., di uxoricidio, da uxoricida: mania u...
Definizione completa

Complottare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] scherz. Di due o più persone, parlottare in segreto con aria d'intesa SIN confabulare [sogg-v-prep...
Definizione completa

Cacatua

Uccello malese e australiano, dal piumaggio chiaro con ciuffo erettile sul capo sec. XVIII...
Definizione completa

Esattore

Chi assume in appalto la riscossione di imposte o tributi locali...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti