Definizione di Orfano
Orfano
[òr-fa-no] agg. s. [òr-fa-no] agg. s.
agg. 1 Di bambino o ragazzo senza uno o entrambi i genitori: o. di padre 2 estens. Che è rimasto privo di una persona amata, di un riferimento: sentirsi o. del proprio maestro s.m. (f. -na) Nell'accez. 1 dell'agg., freq. in forma dim.: istituto per orfanidim. orfanello sec. XIV
Altri termini
Lei
Forma tonica del paradigma del pron. f. ella, usata con riferimento a persona, ma talora anche ad animale o a...
Definizione completa
Impiastricciare
V.tr. [sogg-v-arg] Imbrattare, sporcare qlco. con sostanze appiccicose, untuose: i. il libro di marmellata impiastricciarsi v.rifl. [sogg-v] Sporcarsi...
Definizione completa
Congiunzione
1 Unione, giunzione: punto di c. 2 gramm. Parte invariabile del discorso che stabilisce un legame tra elementi della frase...
Definizione completa
Nullatenente
Agg. Che non possiede alcun bene e in partic., nel l. fiscale, che non è assoggettabile a imposte fondiarie o...
Definizione completa
Mandarino 2
Albero con fiori bianchi e frutti simili all'arancia ma più piccoli, di sapore dolce e ricchi di succo...
Definizione completa
Machiavellismo
1 Orientamento ideologico e politico legato a un'interpretazione diffusa delle teorie di N. Machiavelli secondo cui la forza e l'astuzia...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6119
giorni online
513996