Orfano
Definizione della parola Orfano
Ultimi cercati: Esacerbazione - Riduttivo - Risurrezione - Udente - Issa
Definizione di Orfano
Orfano
[òr-fa-no] agg. s. [òr-fa-no] agg. s.
agg. 1 Di bambino o ragazzo senza uno o entrambi i genitori: o. di padre 2 estens. Che è rimasto privo di una persona amata, di un riferimento: sentirsi o. del proprio maestro s.m. (f. -na) Nell'accez. 1 dell'agg., freq. in forma dim.: istituto per orfanidim. orfanello sec. XIV
Altri termini
Zabaione
Crema dolce preparata con tuorli d'uovo sbattuti con zucchero, marsala o altro liquore dolce e poi cotta a bagnomaria...
Definizione completa
Parossismo
1 med. Momento di massima intensità di un processo morboso 2 fig. In una situazione affettiva o di tensione psichica...
Definizione completa
Pellagroso
Agg. 1 Di pellagra, caratteristico della pellagra: dermatite p. 2 Affetto da pellagra: paziente p. s.m. (f. -sa) Nell'accez...
Definizione completa
Rapimento
1 Reato di chi porta via e trattiene una persona contro la sua volontà SIN sequestro: r. a scopo di...
Definizione completa
Scaglioso
1 Strutturato a scaglie: minerale s. 2 Soggetto a rompersi in scaglie: roccia s. 3 Ricoperto di scaglie o squame:...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216