Caricamento...

Barbabietola

Definizione della parola Barbabietola

Ultimi cercati: Serenità - Ectipografia - Papessa - Ipotiroidismo - Indicato

Definizione di Barbabietola

Barbabietola

[bar-ba-biè-to-la] s.f. [bar-ba-biè-to-la] s.f.
Pianta erbacea che presenta due varietà, una a radice carnosa e tondeggiante di colore rosso scuro e di sapore dolciastro, commestibile, e una a radice bianca, dalla quale si estrae lo zucchero sec. XVIII
939     0

Altri termini

Giallognolo

Agg. Di un brutto colore giallo pallido: colorito g. s.m. Colore g. sec. XVI...
Definizione completa

Cozza

1 Mitilo 2 fig. pop. In usi spregiativi, donna, ragazza brutta a. 1905...
Definizione completa

Solitudine

1 Condizione di chi è solo: vivere in s. 2 Condizione di un luogo non frequentato, disabitato: vivere nella s...
Definizione completa

Precauzionale

Fatto per precauzione, che serve come precauzione SIN cautelare: misure p. a. 1848...
Definizione completa

Schematismo

Tendenza a fare uso di schemi prestabiliti: s. mentale a. 1871...
Definizione completa

Rullatura

1 In agricoltura, spianamento e lavorazione del terreno mediante rulli 2 mecc. Curvatura, mediante rulli, di lamiere e di profilati...
Definizione completa

Harem

Nel mondo musulmano, parte di un edificio in cui soggiornano esclusivamente donne e bambini...
Definizione completa

Codicologia

Disciplina che studia i manoscritti antichi a. 1959...
Definizione completa

Ottava

1 mus. Intervallo di otto gradi nella scala diatonica 2 Nella metrica italiana, strofa di otto endecasillabi, di cui i...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti